Attualità

La Uil: no al taglio dei posti di lavoro al comune di Sala Consilina

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

Comunicato Stampa

1 Luglio 2017

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

No al taglio di 22 posti di lavoro al Comune di Sala Consilina. Carlo Astone, segretario della Uil Fpl provinciale, contesta il provvedimento dell’Amministrazione comunale del Vallo di Diano, chiedendo una rimodulazione diversa con una previsione di profili professionali più adeguati alle esigenze attuali. In particolare si chiede di rivedere il provvedimento puntando sulla soppressione di posti già vacanti di categoria A e B, sostituiti con posti di categoria C. “La riduzione di oltre il 16% dei posti ci sembra un dato allarmante, pregiudicando, per il futuro, ogni possibilità di ampliamento. Non siamo disposti a perdere, per sempre 22 posti di lavoro sia in termini occupazionali sia sotto l’aspetto organizzativo, per assicurare servizi adeguati ed efficienti per il cittadino-utente”, ha detto il sindacalista.

“Dall’esame della rimodulazione comunicata, in linea generale, ci appare che essa non vada nella direzione di un incremento qualitativo, tale da rendere l’offerta di servizi al passo con i tempi e le novità legislative. Ci sembra impensabile che, al giorno d’oggi, si possano ancora prevedere negli uffici posti di categorie A e B, quando dovrebbe essere conclamata la necessità di dotarsi di personale qualificato, da inquadrare nelle categorie C e D, che dovrebbero essere, quindi, incrementate. Per questo proponiamo la trasformazione dei posti vacanti di D3 in D1, tranne per quelle specificità per le quali è obbligatoria l’assunzione con categoria di accesso D3; la trasformazione di tutti i posti vacanti di categoria B1 e B3 in categoria C. Per il personale non amministrativo, invece, si potrebbe attuare l’eliminazione di tutti i posti vacanti di categoria A, con previsione di categorie B1 e B3, nell’ottica di una più adeguata specializzazione tecnica”.
Di questo si è parlato di un incontro, tenutosi venerdì scorso, tra sindacalisti e vertici del Comune di Sala Consilina. “La mia dichiarazione. Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro avendo ottenuto un aggiornamento dei lavori, dove sembra che la parte pubblica sia disposta a rivedere le proprie intenzioni”, ha continuato Astone.

“Oltre a difendere i posti nella dotazione organica bisogna procedere con le assunzioni, così come previsto dal Decreto legge 50 del 2017 e cioè il recupero delle capacità di assunzione dell’ultimo triennio, il 75% dei posti resosi vacanti nel 2016, il 75% dei posti che si liberano nel 2017. Per quanto riguarda l’area della vigilanza, invece, serve il recupero ultimo triennio, l’80% dei cessati nel 2016 e 100% dei cessati anno 2017. Per rilanciare la performance della Pubblica Amministrazione è necessario rideterminare gli organici con professionalità adeguate alle nuove competenze e bisogna sforzarsi per occupare tutte le assunzioni, previste dalle nuove norme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home