Attualità

Disastro Lungomare, Coppola spiega il fenomeno dell’acqua gialla e della schiuma

Sindaco interviene anche su questione Trentova

Ernesto Rocco

1 Luglio 2017

Sindaco interviene anche su questione Trentova

Luglio è iniziato ed Agropoli non può contare a pieno sulle sue spiagge: il litorale libero di Trentova è invaso dalla posidonia, il Lungomare, invece, presenta schiuma sul bagnasciuga ed acqua di colore giallo-marrone.

Una situazione che ha allontanato i bagnanti, ma il sindaco Adamo Coppola, non si scompone ed in merito a San Marco rivendica l’importanza delle opere di ripascimento eseguite in zona. “Siamo convinti di aver fatto un buon lavoro – evidenzia – la spiaggia del lungomare è più che raddoppiata e il risultato, con il passare del tempo, una volta assestatasi la situazione, verrà certamente apprezzato”. Quanto ai problemi per il primo cittadino non si tratta di inquinamento: “Come è facile intuire, la consistenza della sabbia prelevata è molto più fine di quella che compone l’arenile di San Marco. Tale diversa conformazione – precisa Coppola – unita alla forte presenza di acqua di cui la sabbia ė impregnata, le ha fatto assumere un aspetto compatto e, in taluni casi, fangoso. Ma si tratta di un fenomeno assolutamente naturale; stesso discorso per l’aspetto giallognolo e schiumoso dell’acqua, semplicemente dovuto ad un lavaggio della sabbia, posta in essere ex novo”.

Il primo cittadino agropolese interviene anche sulla situazione della posidonia spiaggiata a Trentova e vestendo i panni del meteorologo precisa come “negli ultimi giorni, il mare si è ripreso una porzione di posidonia; una nuova perturbazione è prevista per la prossima settimana, che dovrebbe fare il resto”.

Se il meteo non dovesse eseguire le previsioni del sindaco, “sarà il comune a provvedere alla rimozione”, assicura Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home