Attualità

Le telecamere di Sereno Variabile tornano nel Cilento

La trasmissione andrà in onda il prossimo 5 agosto

Anais Di Stefano

30 Giugno 2017

La trasmissione andrà in onda il prossimo 5 agosto

Ascea è stata protagonista in questi giorni delle riprese di “Sereno Variabile”, trasmissione televisiva ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua, che andrà in onda il 5 agosto su Rai 2. Il programma è entrato nel Guinnes World Records come trasmissione televisiva di viaggi più lunga durata nel mondo. L’iniziativa che ha visto le telecamere della Rai aggirarsi per il territorio, tiene a precisare il sindaco Pietro D’Angiolillo: «è un’occasione per far conoscere in Italia e nel mondo, le bellezze paesaggistiche, culturali, storiche del nostro paese, attraverso un viaggio di scoperta del patrimonio di cui possediamo. In un momento, del resto, di massimo riscontro turistico che sta vivendo il territorio di Ascea e insieme la meravigliosa costa del Cilento».

Sono stati messi in risalto i punti chiave, simbolo della singolarità di Ascea: la prima tappa del viaggio ha avuto inizio dalla visione del sito storico-culturale degli Scavi archeologici di Elea-Velia. In seguito, sotto l’occhio osservatore della cinepresa, la costa con le sue spiagge sabbiose e chilometriche, insenature, calette e falesie, passando in rassegna di “Fiumicello”, «luogo storico dell’anima asceota», le cui sponde hanno rappresentato un rifugio nelle estati di caldo rovente. Altresì, i tanti sentieri che collegano più zone, come il Sentiero degli Innamorati, che – oltre ad essere zona panoramica, collega la collina e la marina – attraversando la località Piano della Torre, suggestiva con la sua torretta, un tempo “Strada del Vecchio Semaforo” per via del sistema di segnaletica. Infine, la troupe ha condotto le proprie telecamere presso “l’Uliveto Comunale di Ascea Paese”, in cui oltre alla visione degli olivi secolari e le loro diramazioni nel terreno, ha avuto il suo fulcro la gastronomia, con l’intento di far conoscere i prodotti attraverso i loro profumi e sapori: l’olio, il vino, i prodotti-madre della Dieta Mediterranea, sani e genuini della terra, con un rimando anche alla longevità cilentana e il parallelismo di questa con i giovani del futuro, i quali si apprestano a collaborare in aziende agricole. Il sindaco, tiene a precisare che: «Ascea ha tanti luoghi della memoria e bisogna fare in modo che i cittadini prendano coscienza dell’identità storica che questo luogo possiede». Altresì, bisogna combattere affinché «questi luoghi sacri della memoria vengano valorizzati, in modo da essere usufruiti da tutti, mediante una riqualificazione che possa renderli accessibili ad ogni fascia della popolazione ed infine attraverso una loro cospicua promozione». Il sindaco, soddisfatto dei profondi cambiamenti turistici che hanno incorniciato le nostre zone, è ben speranzoso riguardo il riconoscimento di visibilità nazionale della zona, che tra l’altro ha avuto una positiva risposta economica, tanto da essersi avverato il «fenomeno della destagionalizzazione del flusso turistico», che «permetterà iniziative sempre più frequenti e in grado di mettere in risalto il nostro paese, anche durante i periodi di bassa stagione».

Oggi le telecamere della trasmissione Rai si sono trasferite a Pisciotta: verranno realizzate immagini nel Capoluogo, nell’area marina e nella frazione Rodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home