Attualità

Camerota fuori dalla Yele, Scarpitta: «Notevole risparmio per il Comune»

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Comunicato Stampa

30 Giugno 2017

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Il Comune di Camerota è uscito fuori dalla Yele. Ad annunciarlo è proprio il primo cittadino, Mario Scarpitta, con l’ordinanza numero 2 del 29 giugno 2017. L’ente ha deciso di affidare, in via temporanea ed urgente, il servizio di igiene urbana fino al 30 settembre di quest’anno. La nuova società si occuperà di raccolta, trasporto e conferimento, presso gli impianti autorizzati, dei rifiuti soldi urbani ed assimilati. La raccolta differenziata verrà effettuata ancora porta a porta. «Ma presto ci saranno diverse novità» fanno sapere il sindaco e il delegato all’Ambiente Saturno.

Il Comune di Camerota aveva espresso già volontà di uscire dal consorzio, con sede a Vallo, con deliberazione consiliare n. 2 del 13 gennaio 2017 conseguente alla nota della società Yele del 4 gennaio scorso, con la quale comunicava di non voler più assicurare il servizio per l’area di Camerota. Il servizio è stato affidato per tre mesi alla ditta Sarim con sede in Salerno. La ditta è la stessa che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti nel vicino Comune di San Giovanni a Piro.

«Siamo molto soddisfatti di questo accordo che consente all’ente di risparmiare e di avere una ditta che controllerà il tutto in maniera capillare – ha commentato il sindaco Mario Scarpitta -. In breve tempo avremo a disposizione nuovi mezzi e il servizio sarà potenziato. Presto arriverà una macchina spazzatrice con una soffiatrice che pulirà le strade. I cestini verranno riordinati e cambiati anche il sabato e la domenica. Ci saranno controlli e sollecitazioni ai cittadini e ai locali commerciali per migliorare la raccolta. Entro una settimana – spiega il primo cittadino – partirà anche il servizio notturno per la frazione di Marina di Camerota. Già dai prossimi due giorni i cittadini potranno rendersi conto dell’esperienza di questa azienda, la Sarim, che scenderà in campo nel week end per avviare il servizio. Il nostro obiettivo – conclude – è migliorare senza dubbio la percentuale di raccolta differenziata». «Bisogna ringraziare chi ha operato fino a questo momento e ha cercato in tutti i modi, nonostante le difficoltà, di tenere pulito e in ordine il nostro Comune» ha chiosato il delegato all’Ambiente Josè Saturno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home