Attualità

“Alla riscoperta del tesoro”: nel Cilento prende il via la Settimana di Spiritualità

Ecco il programma della nona edizione

Redazione Infocilento

30 Giugno 2017

Ecco il programma della nona edizione

“Alla riscoperta del Tesoro”, ricordare il passato al fine di valorizzare e preservare il patrimonio archeologico, culturale e spirituale del territorio: questo il filo conduttore della nona edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura che prende il via domani nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare, per concludersi il 5 luglio.

La rassegna ideata e coordinata dal parroco Don Angelo Imbriaco – articolata in cinque appuntamenti –, quest’anno si propone di celebrare due importanti anniversari: i cinquant’anni dalla ‘scoperta’ del Parco Archeologico della Civitella (nell’estate del 1966) ad opera del prof. Mario Napoli (su segnalazione degli abitanti del luogo) e i centocinquanta anni dell’Azione Cattolica.

Si inizierà, alle ore 19, nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare, con l’apertura della mostra “Alla riscoperta del Tesoro” suddivisa in tre sezioni: 1) “50 anni dagli scavi del Parco Archeologico della Civitella”; 2) “Storia del Grest alla Civitella”; 3) “Storia dell’Azione Cattolica”.

Domenica 2 luglio (ore 20), Don Angelo Imbriaco e il prof. Amedeo La Greca, storico, scrittore e cultore del Cilento, interverranno sul tema “La Madonna della Civitella: tradizioni e feste”.

“La tutela del patrimonio archeologico della Civitella” è l’argomento del terzo appuntamento, lunedì 3 luglio (ore 19), approfondito dell’architetto Luigi Scarpa.

Omaggio alla storia dell’Azione Cattolica, martedì 4 luglio (ore 19), con l’incontro dal tema “150° anniversario dell’Azione Cattolica: memorie e testimonianze”. Interverranno: S. E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino; dott. Antonio Voria, presidente diocesano; prof.ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale; Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario.

Infine, mercoledì 5 luglio (ore 17), la rassegna si concluderà con la visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’architetto Luigi Scarpa.

SETTIMANA DI SPIRITUALITÀ E CULTURA 2017 – IX EDIZIONE

ALLA RISCOPERTA DEL TESORO
Pellare, 1/5 luglio 2017
Antica Chiesa di S. Bartolomeo

PROGRAMMA

Sabato 1° luglio (ore 19.00)
Apertura della mostra.
– 50 anni dagli scavi del sito archeologico della Civitella
– Storia del Grest alla Civitella
– Storia dell’Azione Cattolica

Domenica 2 luglio (ore 20.00)
La Madonna della Civitella: tradizioni e feste
Interverranno il prof. Amedeo La Greca e don Angelo Imbriaco

Lunedì 3 luglio (ore 19.00)
La tutela del patrimonio archeologico della Civitella
Relazione dell’arch. Luigi Scarpa

Martedì 4 luglio (ore 19.00)
150° dell’Azione Cattolica: memoria e testimonianze
Interverranno:
– S. E. Mons. Giuseppe Casale, arcivescovo emerito di Foggia- Bovino
– Dott. Antonio Voria, presidente diocesano
– Prof. ssa Pasqualina Fontana, presidente parrocchiale
– Don Angelo Imbriaco, assistente diocesano unitario

Mercoledì 5 luglio (ore 17,00)
Visita guidata al sito archeologico della Civitella, a cura dell’arch. Luigi Scarpa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home