Attualità

Agropoli, schiuma e acqua marrone: disastro sul Lungomare

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

Ernesto Rocco

30 Giugno 2017

La denuncia dei bagnanti: situazione vergognosa

AGROPOLI. Acqua gialla e bagnanti in fuga. Questa la situazione che si è presentata ieri a quanti avevano deciso di godersi una giornata di relax sulla spiaggia del Lungomare. Una larga chiazza di colore giallo-marrone si estendeva fino ad una decina di metri dalla riva. Sul bagnasciuga, inoltre, era presente della schiuma di colore bianco. A finire nel mirino la sabbia utilizzata per il ripascimento del litorale. Quest’ultima è stata prelevata alla foce del Testene, quindi trasportata a riva.

Già nei giorni scorsi si erano sollevate polemiche considerato che la sabbia si presentava più dura e scura rispetto a quella già presente sul litorale di San Marco. Una condizione giustificata dal geologo e docente universitario Franco Ortolani, secondo il quale «I sedimenti prelevati ad alcune centinaia di metri hanno una granulometria inferiore a quelli che naturalmente costistuiscono la spiaggia». Ora però si presenta un nuovo problema che sembra abbia definitivamente pregiudicato le condizioni della costa e del mare Bandiera Blu di Agropoli.

«E’ evidente che ci sia  un problema, forse la sabbia presa alla foce del Testene aveva all’interno sostanze organiche che a contatto con l’aria hanno determinato questo effetto andando in decomposizione», dice un residente della zona. Non manca chi sostiene che il fenomeno dipenda soltanto da un gioco di correnti. Da palazzo di città, invece, confermano che le operazioni di ripascimento sono state effettuate nel modo corretto ed anche la sabbia è stata analizzata per verificarne l’adattabilità prima di posizionarla sul litorale di San Marco. Ai fruitori di quel tratto di costa, però, le giustificazioni non bastano e chiedono immediati controlli per verificare eventuali forme d’inquinamento.

La polemica su San Marco giunge a pochi giorni da quella sulle condizioni di Trentova, invasa dalla posidonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home