Cilento

Al via la rassegna di musica classica e jazz dal titolo “I concerti del lunedì”

La kermesse, giunta alla sua 15a edizione, si terrà, a partire dal prossimo 3 luglio a Pisciotta

Comunicato Stampa

29 Giugno 2017

La kermesse, giunta alla sua 15a edizione, si terrà, a partire dal prossimo 3 luglio a Pisciotta

Conto alla rovescia per “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz organizzata dal Comune di Pisciotta con la direzione artistica del Mº Mauro Navarra.
Giunta alla 15ª edizione, la kermesse rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti fra gli eventi culturali e gli spettacoli estivi del comprensorio cilentano.
A decretare il successo dell’iniziativa un sempre maggior seguito di pubblico, la costante qualità degli artisti coinvolti e soprattutto la scelta di programmi musicali, selezionati con la massima cura e dedizione e fruibili nella magica atmosfera di P.zza Pagano, nel centro storico di Pisciotta.
Anche quest’anno, di tutto rispetto il cartellone organizzato dal Direttore Artistico, Mauro Navarra, e dalla Consigliera delegata allo spettacolo del comune di Pisciotta, Paola Cappuccio: un’edizione ricca di appuntamenti imperdibili con giovani e affermati artisti dell’ambito classico e jazzistico del panorama nazionale.
Sei in tutto gli appuntamenti previsti.

Ad aprire l’edizione 2017 dei concerti del lunedì, lunedì 3 luglio, l’esibizione del Milongaires Trio, un progetto artistico nato con l’obiettivo di donare al pubblico il patrimonio musicale del tango attraverso una formazione “cameristica” che fonde le sonorità suadenti e coinvolgenti della fisarmonica, con quelle brillanti e accattivanti del clarinetto. I brani musicali si intervallano infatti a quelli cantati, con la partecipazione di Clelia Liguori alla voce.
L’11 luglio sarà invece la volta dell’Ensemble d’Archi Gibboni, la famiglia talento della musica classica italiana composta dal papà Daniele violinista, dalla mamma Gerardina pianista, e dai tre fratelli virtuosi violinisti: Annastella, Donatella e Giuseppe, prodigio italiano del violino, vincitore della XXIII edizione del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, una delle manifestazioni più ambite a livello mondiale. Essi si esibiranno in un programma incentrato su brani di Vivaldi, Sarasate, Brahms e l’immancabile Paganini.
Il terzo appuntamento è quello del 17 luglio, che vedrà l’esibizione dell’Ensemble Chalumeau, costituito da giovani musicisti formatisi presso il Conservatorio di Potenza e diplomati con il massimo dei voti, eccellenti clarinettisti, che eseguiranno un repertorio con brani di Rossini, Mozart, Brahms, Schubert e Shostakovich.
Il 24 luglio a varcare la scena sarà il Duo Cammarano Deljavan, formato dalla violinista Daniela Cammarano, cilentana di origine, ma di valore internazionale: artista dal suono splendido, una grande tecnica e un raro e creativo senso artistico, e dal pianista di origine persiana, Alessandro Deljavan, uno dei più grandi talenti della sua generazione, eseguiranno un programma per “addetti ai lavori” con brani di Schumann, Schubert e Franck.

Il 31 luglio la stagione concertistica prosegue con l’Ensemble Lirico Italiano, un progetto lirico-cameristico che nasce dall’unione delle esperienze musicali ed orchestrali maturate nei teatri e nelle orchestre italiane di un gruppo di musicisti salernitani, formato in occasione dell’anno Verdiano 2013.
Il Programma spazierà dai grandi classici della musica (Mozart, Vivaldi, Rossini, Verdi) a brani classici della tradizione napoletana.
La kermesse si concluderà quindi il 7 agosto con Armanda Desidery Jazz Trio, poliedrica artista napoletana.
Il suono di Armanda è sicuramente quello del pianoforte più latino che esista in Italia ma – come dimostrano le sue collaborazioni, in primis quella con Ray Mantilla – è anche quello di un’artista capace di interagire e collaborare a grandi livelli. Il repertorio di questo progetto è basato su composizioni originali di Armanda e su qualche standard adeguatamente rielaborato.
La rassegna musicale de “I concerti del lunedì” – candidata anche quest’anno dal Comune di Pisciotta al finanziamento POC Turismo Campania 2014-2020 – è unica nel panorama estivo culturale ed indirizzata a un pubblico oramai affezionato, che sarà ben lieto, in caso di approvazione, di poter assistere agli appuntamenti programmati per fine agosto e settembre.
I concerti – la cui partecipazione è interamente gratuita – avranno inizio alle 21:30, con percorsi guidati del Centro Storico e visite del Castello Marchesale e della Chiesa Madre.
La musica è un elemento che accresce la gioia dell’ospitalità, la quale rappresenta senz’altro un’attrattiva non solo per i turisti ma anche per l’intera cittadinanza.
Sei appuntamenti che faranno vivere e condividere piacevoli momenti di ottima musica ed emozioni intense.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home