Attualità

Sassano, domani la presentazione del nuovo Centro Estivo

L'iniziativa si terrà presso i locali dell'Associazione Mutua Orchidea

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

L’iniziativa si terrà presso i locali dell’Associazione Mutua Orchidea

È in programma giovedì 29 giugno a Silla di Sassano, con inizio alle ore 17:00 presso i locali dell’Associazione Mutua Orchidea, in Via Provinciale del Corticato 7, la presentazione del Centro Estivo attivato presso il Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi nell’ambito del progetto “Giovani per il Sociale”. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Piano di Azione e Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Prometeo 82 e altre tre realtà impegnate nel sociale: L’Associazione Solidarietà e Sviluppo ONLUS, Agonè Cooperativa Sociale ONLUS e l’Associazione Mutua Orchidea. Fondamentale anche la collaborazione del Comune di Sassano, dell’I.I.S. Pomponio Leto di Teggiano e del Piano Sociale di Zona S10.

Il Centro Estivo è la prima delle attività previste nell’ambito del progetto, che nei prossimi mesi vedrà avviare tra le altre cose un Laboratorio di Media Education, un Laboratorio di Grafica e Stampa e un Corso di Formazione “Team Leader”.

La mission del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi è quella di incentivare i giovani ad investire nella propria comunità, attraverso percorsi di orientamento professionale e creazione di attività imprenditoriali. Il progetto prevede la creazione di luoghi di socialità e di scambio, finalizzati a motivare la popolazione giovanile alla necessità di costruire nuovi percorsi di scambio intergenerazionali. Attenzione sarà riservata a promuovere la cultura ed i servizi necessari a conciliare i tempi del lavoro delle giovani coppie e della socialità tra pari. Sarà inoltre l’occasione per sperimentare un percorso verso l’autogestione, con la costituzione di una organizzazione di Terzo Settore in cui saranno direttamente coinvolti i giovani partecipanti.

Il Centro Estivo, che rappresenta l’avvio delle attività del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi, è rivolto ai bambini a partire dai 4 anni, e quindi iscritti alle Scuole Materne, Primarie e Medie. La partecipazione è totalmente gratuita. I bambini saranno impegnati in laboratori, attività sportive e giochi, senza trascurare gite ed escursioni. Le attività si svolgeranno di mattina, dalle 9:00 alle 13:00 a Sassano, presso la sede dell’Associazione Mutua Orchidea, in via Provinciale del Corticato 7, e anche presso il Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi, in via Lagno Secco. Il Centro Estivo resterà aperto nel periodo compreso tra il 30 giugno ed il 29 luglio e nella prima settimana di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home