Cilento

Maxi operazione della Guardia di Finanza, sequestrati beni per 25 milioni di euro

Indagate diverse persone per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di beni e denaro di provenienza illecita

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

Indagate diverse persone per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di beni e denaro di provenienza illecita

AGROPOLI. In data odierna, all’esito di complesse indagini di natura economico-finanziaria, il Nucleo di Polizia Tributaria – G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro numerosi e ingenti beni immobili e quote aziendali per un valore stimato di circa 25 milioni di euro.

La misura è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania in esecuzione di decreto di sequestro emesso dal gip nell’ambito di un procedimento penale che vede indagate diverse persone per i reati di trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni e utilità di provenienza illecita.

La vicenda riguarda un imprenditore di Agropoli, di fatto operante nel settore edile e del commercio di autoveicoli, già destinatario, nel 2013, di misura di prevenzione patrimoniale in quanto sottoposto a procedimenti penali per usura ed estorsione. Le altre persone coinvolte nelle vicende illecite sono a vario titolo indagate per i predetti reati.

In base agli accertamenti svolti dalla Guardia di Finanza è emerso che successivamente alla predetta misura ablatoria, l’imprenditore, al fine di eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione, si sarebbe avvalso di diversi prestanome, per lo più provenienti dall’ambito familiare, ai quali avrebbe intestato numerosi beni e quote di società, oggi sottoposti a sequestro.

Le società sottoposte a sequestro in esecuzione del predetto provvedimento giudiziario sono la CENTRO AUTO A.P. srl, la A.&P. COSTRUZIONI GENERALI srl, la MA.RI. srl, la ICE FACTORY srl, la P.CA.SA. COSTRUZIONI srl e la AUTO CENTRO srl, tutte operanti nel settore edile; nonché la CENTROAUTO ABBATE srl e la CENTRO AUTO di Longobardi Giovanni & Co. snc, operanti invece nel diverso settore del commercio di autoveicoli.

Sono inoltre stati sottoposti a sequestro ulteriori beni di ingente valore economico. Si tratta di circa un centinaio tra terreni e fabbricati situati in varie località del Cilento, e inoltre di nove cantieri edili aperti con opere in corso per la realizzazione di decine di appartamenti tra Agropoli e Castellabate.

Dalle indagini è emersa anche la cointeressenza del predetto imprenditore nella gestione di un noto ristorante salernitano. Da rimarcare il fatto che, dagli accertamenti svolti, è emerso che il predetto imprenditore dichiarava redditi esigui, ai limiti della soglia di povertà.

Contemporaneamente al sequestro sono state eseguite numerose perquisizioni in provincia di Salerno, Napoli e Roma, presso le abitazioni e anche alcune delle sedi delle società coinvolte nella vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Torna alla home