Cilento

A Castellabate al via il festival internazionale degli artisti di strada

Appuntamento dal 30 giugno all'1 luglio

Comunicato Stampa

28 Giugno 2017

Appuntamento dal 30 giugno all’1 luglio

Per il primo anno Castellabate ospita il “Cilento International Buskers Festival”, prestigiosa manifestazione dedicata all’Arte di Strada, in programma venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a Santa Maria presso Piazza Lucia, Corso Matarazzo e Lungomare Perrotti. Per due serate, a partire dalle ore 20:30, Santa Maria di Castellabate accoglierà le performances di oltre 40 artisti di strada di fama internazionale che incanteranno gli spettatori con varie forme di spettacolo a cielo aperto: teatro, musica, giocoleria, mimica, magia, cirque nouveau, danza, acrobazie e tanto altro. Spazio dedicato anche alla gastronomia locale e alle esposizioni di artigianato tipico, in collaborazione con le numerose attività commerciali e ristorative del territorio che hanno sponsorizzato l’evento. Al termine della divertente manifestazione verranno premiati gli artisti che avranno conquistato la giuria, composta da bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Proseguono le iscrizioni per poter partecipare come giurato, sono invitati tutti i bambini che vorranno vivere un’esperienza unica ed emozionante.

Per maggiori informazioni sull’evento o per ricevere il modulo di iscrizione, completamente gratuito, è possibile inviare un’e-mail al cilentobuskersfestival@gmail.com o telefonare al 333 804 3349.

«È un grande evento che animerà, con uno spettacolo a cielo aperto, le strade di Santa Maria e che farà da apripista del nostro ricco calendario estivo», spiega l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Quello che ci propongono gli artisti di strada è uno spettacolo che per natura interpreta la realtà con gioco e magia e che trova per questo nelle atmosfere di Castellabate la location ideale». Il direttore artistico Donato Alfani, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, si dichiara orgoglioso per la perfetta sinergia istaurata con l’Ente: «È una manifestazione amata e che trova un ottimo riscontro nel gradimento di grandi e piccini, sono felice che quest’anno Castellabate sia diventata capitale dell’Arte di Strada e ringrazio l’Amministrazione per aver creduto nel progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home