Cilento

Dopo il voto Pd spaccato nel Cilento, ma per Landolfi risultato più che positivo

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

Costabile Pio Russomando

27 Giugno 2017

Scelte discutibili a Capaccio Paestum e Sapri

E’ stata una tornata elettorale travagliata per il Partito Democratico. In provincia di Salerno dai ballottaggi i dem sono usciti sconfitti: Bennet ha perso a Mercato San Severino, Voza a Capaccio Paestum. Poco male in quest’ultimo caso, considerato che anche l’altro candidato, Franco Palumbo, è in quota Pd, ma gli era stato negato il simbolo dalla segreteria provinciale. Una scelta che ha fatto discutere e che, visti i risultati, rappresenta una sconfitta più che per il partito proprio per il segretario salernitano Nicola Landolfi. Dato, questo, sottolineato dallo stesso neo sindaco capaccese secondo cui il Partito Democratico non ha perso, ha perso il circolo provinciale.

Nel curriculum di Landolfi le scelte discutibili sono tante, basti pensare a quanto accaduto nell’ultima tornata elettorale di Vallo della Lucania dove il circolo Pd è arrivato spaccatissimo alle urne o a Sapri dove i dem erano divisi tra Del Medico e Gentile, entrambi in quota Pd.

Landolfi, però, fa una sua analisi personale e, contrariamente a quanto sostengono molti, non esita a definire in un’intervista a Il Mattino “largamente positivo” il bilancio di queste amministrative considerato che “il Pd che ha vinto quasi ovunque nei 33 comuni al voto o con propri candidati, o con candidati di coalizione o con forze civiche riconducibili a noi”.

Poi, entrando nel merito della questione capaccese, Landolfi evidenzia come “la vittoria di Palumbo è netta ed inequivocabile, mi dispiace per Voza, ma da uscente credo che abbia pesato il giudizio sulla sua precedente esperienza amministrativa. Abbiamo perso, ma siamo il primo partito a Capaccio, la lista Pd è stata la più votata e siamo presenti in consiglio con due consiglieri. Una novità rispetto al passato che segna e marca una presenza. Elementi che ci consentono di non avvilirci più di tanto e di confermare le valutazioni di qualche mese fa. Bisogna saper perdere”.

Poi un auspicio: “ci auguriamo che il sindaco, dopo una campagna dai toni aspri e duri, sappia unire. Noi resteremo al nostro posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home