Attualità

La compagnia “I 100crammatinirussi” lavora al film commedia dal titolo “Una famiglia cilentana 3.0”

Con questo film si punta anche alla promozione del territorio

Comunicato Stampa

27 Giugno 2017

100crammantinirussi

Si tratta della trasposizione cinematografica dell’opera teatrale di Massimo Sica

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100CRAMMATINIRUSSI” di Piano Vetrale, dopo i successi di pubblico e critica, si lancia in un nuovo progetto culturale: la realizzazione di un Film-Commedia dal titolo: “Una famiglia cilentana 3.0”.

Il film, appartenente al genere della commedia-brillante, è la trasposizione cinematografica dell’omonima opera teatrale di Massimo Sica, scritta in lingua ed in dialetto cilentano.
Le sequenze sono girate, prevalentemente, all’interno di un’abitazione sullo stile di una sitcom.
La trama è articolata sulla vita di una classica famiglia, composta da padre, madre, due figli e nonna che abita al primo piano dell’immobile.
I due genitori, cercano di non far mancare nulla ai due ragazzi (un fratello ed una sorella adolescenti, iscritti ai primi anni dell’Università).
Iperprotettiva la madre, la quale detta l’indirizzo familiare; apparentemente snervato il padre, il cui unico compito è quello di lavorare e, quindi, guadagnare a sufficienza per garantire un tenore di vita che appare, a volte, fuori contesto ed insostenibile; critica la nonna nei confronti dei genitori per l’impostazione educativa, ma, complice, alla fine, nel viziare i due ragazzi.
Una sequela di battute, con un ritmo incalzante, per raccontare in chiave brillante, in uno spaccato di un borgo cilentano, la vita di una famiglia d’oggi. Tante risate connaturate da un’anima che induce alla riflessione.

Uno sguardo sociologico ed antropologico sull’istituzione famiglia, sui mutamenti che la interessano e sugli eccessi ed i difetti del nostro vivere quotidiano:
la ricerca continua dell’apparenza, del lusso; l’essere fagocitati da una frenesia che avvolge tutto e tutti; il tentativo dei genitori di tenere lontano i figli dai problemi reali in un delirio di protezione; la figura della nonna, adorante i nipoti ma critica in virtù di una mentalità contadina, essenziale e rispettosa del poco, un pensiero in antitesi con i canoni dell’Era digitale; gli anziani all’interno delle famiglie, da una parte vissuti come un peso, dall’altra, indispensabili per presenza e contributo economico; il tentativo maldestro di essere “furbi” per ottenere benefici pubblici ispirandosi al credo: “La norma va applicata in modo rigoroso e tassativo per gli altri, interpretata ed applicata in modo benevolo per noi!”.
La Compagnia Teatrale, ha inoltrato la proposta di adesione all’iniziativa, unitamente alla richiesta di finanziamento, ad Enti e Fondazioni.
Il Film, per la Regia di Antonio Milano, sarà realizzato col Patrocinio del Comune di Orria e quale supporto tecnico, l’associazione, si avvarrà della struttura e competenza organizzativa della TECNOBIT Computer s.r.l. con sede in Castellabate.

Il lungometraggio, nella visione degli ideatori, da intendersi quale azione di “marketing territoriale culturale” – intesa come promozione del territorio Cilento, delle sue peculiarità e potenzialità – sarà distribuito e proiettato, a titolo gratuito, nelle Sale e nelle Piazze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Torna alla home