Attualità

Emergenze e criticità, c’è Whatsapp per segnalare i problemi al Comune di Camerota

Ecco come funziona il servizio

Comunicato Stampa

27 Giugno 2017

Ecco come funziona il servizio

Il comune di Camerota «parla» con i cittadini e si fa raccontare quello che non va nelle quattro frazioni tramite Whatsapp. L’amministrazione comunale aveva annunciato, sin dall’inizio del suo mandato, di voler interagire con i camerotani per gestire le problematiche relative alla sfera delle manutenzioni. Ma non solo. Dal 27 giugno, quindi, è stato attivato un numero per poter inoltrare le proprie segnalazioni direttamente con l’app di messaggistica instantanea più in voga nel mondo.

Un servizio logicamente gratuito per rilevare situazioni di degrado urbano o per riferire criticità e inconvenienti di ogni genere. Attraverso il sistema «Segnala-Te», i cittadini potranno far sapere in tempo reale anche strade e marciapiedi malconci, buche, lampioni spenti, rifiuti abbandonati: insomma, tutto quello che ha bisogno di un intervento.

Come segnalare?

E’ molto semplice. Basta scattare una fotografia e inviarla su Whatsapp al numero 338.2199286. Non bisogna dimenticare di aggiungere il nome e il cognome di chi scrive e la località dove è stata scattata la foto. Alle segnalazioni anonime o generiche il Comune non si assicura risposta o garanzia di intervento.

Cosa succede?

L’amministrazione tenterà nel modo più rapido possibile di mandare sul posto qualcuno per risolvere la criticità segnalata dal cittadino. In caso di più segnalazioni, logicamente, il responsabile del servizio agirà per priorità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home