Alburni

Masso sulla Sp12, Doddato scrive ad Agorà: in onda squallido show

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

Katiuscia Stio

24 Giugno 2017

Intanto posizionati blocchi in cemento per interdire la circolazione

AQUARA. Interdetto il tratto del km 9+400 della strada provinciale 12, località Pantuliano di Aquara. Ripristino della chiusura totale al transito da Castelcivita-al Bivio San Vito. Infuriata la popolazione residente negli Alburni che, rimosso il masso della “vergogna”, riteneva risolto il problema della viabilità sul tratto in questione. Ieri mattina il servizio manutenzione strade della Provincia di Salerno ha provveduto a ripristinare la chiusura della provinciale 12 onde evitare fraintendimenti, integrando la segnaletica di divieto di accesso, effettuate bande sonore sulla pavimentazione stradale, saldamente ancorati al terreno dei blocchi di cemento, 5per ogni ingresso, di 1700 quintali cadauno. Informate tutte le forze di polizia presenti sul territorio. Il tratto ri-diventa off limits. Si ri-sprofonda nell’angoscia della difficoltà del percorso alternativo, quasi una decina di km in più, nel disagio a raggiungere ospedali, uffici, scuole. La popolazione sgomenta. Il sindaco di Ottati_ uno dei tre comuni maggiormente penalizzati dalla viabilità negata sulla sp12, unitamente a Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte_ Eduardo Doddato, scrive una mail, al giornalista Gerardo Greco, Agorà ( la rimozione del masso è avvenuta sotto l’obiettivo famelico delle telecamere, in diretta nazionale) in cui sottolinea il non poco danno arrecato alla popolazione alburnina per lo “squallido show” …. Ecco il testo integrale della mail…

« UN “GRANDE GRAZIE” PER IL “GRANDE MASSO” CHE LA PROVINCIA ORA FARA’ AGLI ALBURNI.

Gentilissimo Dr. Greco,
non sono il suo amico FRANCO di Ottati che sicuramente le fa fare più “AUDIENCE” di me. Sono il Sindaco del Comune di Ottati, invece, il Comune che più soffre per la chiusura “ermetica” della SP 12 (per il “masso di Aquara”), sulla quale lei ci ha “marciato a 200 all’ora televisivamente”, mentre noi ci possiamo “marciare solo a piedi” ora!

GRAZIE
GRAZIE ASSAI
GRAZIE ASSAI PER IL REGALO CHE CI HA FATTO!
GRAZIE ASSAI PER IL “MASSO” CHE CI FARANNO PER LA VANA GLORIA CHE HA REGALATO AD ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO SENZA NEMMENO AVERE CURA DI ASCOLTARE LE VOCI DI CHI VERAMENTE SOFFRE IL DISAGIO PER LA CHIUSURA DELLA SP12

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di AQUARA non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate ma percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che i residenti del Comune di ROSCIGNO non soffrono quasi alcun disagio dalla chiusura della SP 12 poiché hanno accesso ai centri urbani, ai servizi e alle strutture sanitarie percorrendo altre strade, pur esse danneggiate o amministrativamente chiuse ma ancora percorribili.

Perché lei deve sapere (anche se avrebbe dovuto informarsi prima dello squallido show che ha “masso in onda”) che il Presidente della Comunità Montana “Alburni” Pino PALMIERI ha retto la presidenza della Comunità Montana Alburni da DUE ANNI e in questi DUE ANNI il Senatore GASPARRI è venuto negli “Alburni” più volte e guarda caso non ha “masso” alcun dito per rimuovere il “masso” ma hanno esercitato solo la “bocca” per rimuoverlo e guarda caso, ancora, solo dopo essere stato sfiduciato come Presidente della CMA dalla sua stessa maggioranza (anche questo, Dr. Greco, avrebbe dovuto sapere) concorda con LEI ed il Senatore GASPARRI lo “Show del masso” (anche se avrei dovuto usare un’altra parola.

La saluto cordialmente.

Sindaco di Ottati – Eduardo Doddato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home