Cilento

Capaccio Paestum, tensione alle stelle: domani il ballottaggio

Franco Palumbo sfida l'uscente Italo Voza

Paola Desiderio

24 Giugno 2017

Franco Palumbo sfida l’uscente Italo Voza


CAPACCIO PAESTUM. Se il sindaco Italo Voza ha deciso di evitare lo scontro diretto con il suo avversario, hanno scelto, invece, di fare esattamente il contrario alcuni dei consiglieri eletti nelle sue liste. Come Vincenzo Patella, del Partito Democratico, che accusa Palumbo: «Lui ha alzato il livello dello scontro, sin dall’inizio della campagna elettorale. Lui ha, utilizzando mistificazioni, bugie, sorrisi e strette di mano, provato a conquistare l’amicizia dei capaccesi, come se questo fosse sufficiente per amministrare una comunità venti volte più grande della sua Giungano. Per non parlare poi delle sue idee e del suo programma elettorale, preso spudoratamente e di sana pianta da quello del Partito Democratico di Battipaglia elaborato per le ultime elezioni amministrative».

Poi su Giungano, paese che Palumbo ha amministrato per tredici anni, sottolinea: «È un comune fortemente indebitato. Stando a quanto emerso proprio nel Consiglio comunale di Giungano lo scorso 31 maggio 2017, forse addirittura il più indebitato del comprensorio. Ora quello che mi chiedo, e dovrebbero chiedersi molti che al primo turno hanno votato il sindaco decaduto di Giungano, ma sono questi il modello e l’esperienza che l’amico Palumbo vorrebbe portare qui da noi a Capaccio Paestum?».
A replicare è Giuseppe Orlotti, vice sindaco subentrato a Palumbo alla guida di Giungano: «Franco Palumbo è sempre stato un amministratore accorto ed i bilanci di questo ente hanno regolarmente superato il vaglio dell’Organo di revisione economico finanziaria. Tengo a precisare, inoltre, che il Comune di Giungano ha chiuso positivamente l’ultimo rendiconto e non è a rischio di dissesto».

Ad avvelenare ulteriormente un clima già tesissimo, ieri mattina sono comparsi gli ennesimi manifesti diffamatori non solo verso Palumbo, ma anche verso imprenditori e altre persone note. Il sindaco Voza ha subito diramato una nota precisando che «si tratta di iniziative assolutamente autonome e spontanee che non devono essere in alcun modo ricondotte a tutti coloro che fanno parte della mia coalizione. In ogni caso, ho disposto l’immediata copertura di tutti questi manifesti non ufficiali».

Ma Palumbo non accetta le scuse: «Non sono sufficienti le scuse del collega candidato Italo Voza e le prese di distanza dagli ultimi avvenimenti, dopo aver verificato e accertato il coinvolgimento dei suoi candidati. Credo sia necessario che lui in prima persona chieda scusa all’intera comunità per il clima violento, messo in atto dal suo team della comunicazione, nonché l’invito a prendere le redini in mano in queste ultime ore di campagna elettorale al fine di evitare che atteggiamenti deprecabili come quelli di questa notte si ripetano ancora. L’impegno solenne che assumo davanti al popolo, in caso di vittoria, è quello di continuare a coinvolgere, anche nella formazione della Giunta comunale, persone che non abbiano nulla a che fare con la criminalità e che il loro certificato penale sia immacolato come quello del sottoscritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home