Cilento

Appalti pilotati: sette rinvii a giudizio: coinvolti anche politici del Cilento

Si ipotizzano appalti pilotati

Redazione Infocilento

22 Giugno 2017

Si ipotizzano appalti pilotati

Presunti appalti pilotati, sette rinvii a giudizio e due abbreviati condizionati. E’ questa, secondo quanto riferisce Il Mattino in edicola oggi, la decisione del gup del Tribunale di Salerno Emiliana Ascoli che per lo scandalo che vede tra gli illustri protagonisti il direttore commerciale della Sele Ambiente di Battipaglia Morgan Meluzio e che coinvolge i Comuni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Ogliastro Cilento ha rinviato a giudizio Antonio e Morgan Meluzio, entrambi comproprietari della Sele Ambiente; il direttore tecnico della Sele Ambiente Francesco Toriello; il funzionario del Comune di Battipaglia Osvaldo Amoroso; il dirigente del settore tecnico del Comune di Battipaglia Giancarlo D’Aco; l’ex vicesindaco del Comune di Vallo della Lucania Marcello Ametrano e il consigliere comunale di Ogliastro Cilento Luigi Tamasco.

I sette sono tutti assistiti dagli avvocati Orazio Tedesco, Paolo Carbone e Pietro Lisi. Il processo prenderà il via il prossimo 12 ottobre. Accolta la richiesta di abbreviato condizionato a carico del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia e del dipendente del Comune cilentano Daniele De Bellis che torneranno davanti al Gup il prossimo 12 luglio.

I filoni d’inchiesta sono tre, tutti riguardanti tutti l’ipotesi di reato di turbata libertà d’incanto: il primo si concentra sulla gara di affidamento del servizio di recupero dei rifiuti biodegradabili conferiti presso il sito di stoccaggio di Battipaglia; il secondo sulla gara d’appalto concernente l’affidamento dei lavori di bonifica, messa in sicurezza e ripristino dell’ex discarica comunale di Vallo della Lucania e, il terzo, sulla gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti presso il Comune di Ogliastro Cilento.

Al centro dell’inchiesta la presunta collusione con i funzionari del Comune di Battipaglia. Stando alle indagini i Meluzio, pur di estromettere gli altri concorrenti presentavano un’offerta economicamente bassa e non renumerativa consapevoli che successivamente, all’aggiudicazione dell’appalto, i prezzi sarebbero stati rivisti con un aumento a loro favore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home