Global

“PSR Campania”, finanziate 1.469 domande per 176,5 milioni di euro

Alfieri: raggiunto risultato importante

Comunicato Stampa

21 Giugno 2017

Alfieri: raggiunto risultato importante

La Regione Campania ha approvato le graduatorie uniche regionali delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili relative ai bandi ad investimento del PSR scaduti nei mesi scorsi.

Nel dettaglio, saranno finanziate le domande sui seguenti bandi:

– 4.1.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”: n. 581 domande per un importo di 108,6 milioni di euro;

– 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”: n. 410 istanze per un importo di circa 43 milioni;

– 6.1.1. “Premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”: n. 447 domande per un importo di 21,7 milioni;

– 5.2.1 “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” (bando dedicato alle imprese del Sannio colpite dalle avversità atmosferiche): n. 31 istanze per un importo di 3,1 milioni.

Si immettono 176,5 milioni di euro nel tessuto imprenditoriale agricolo coprendo 1.469 domande di sostegno. Dopo l’approvazione, nei giorni scorsi, di altri 14 nuovi bandi per complessivi 154,5 milioni di euro e con scadenza a settembre, la pubblicazione di queste graduatorie dà un’ulteriore prova della forte accelerazione impressa all’attuazione del PSR che, è bene ricordarlo, rappresenta il motore principale dello sviluppo del comparto primario e delle nostre zone rurali.

“Siamo soddisfatti del lavoro fatto – sottolinea Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca -. L’approvazione delle graduatorie giunge a pochi giorni dalla pubblicazione dei nuovi bandi che, insieme a quelli di prossima emanazione, ci consentono di raggiungere il traguardo degli 1,2 miliardi di risorse impegnate, pari ai due terzi della dotazione complessiva del Programma. Un risultato importante, frutto di quel percorso virtuoso che abbiamo intrapreso, su impulso del Presidente De Luca, per conseguire, al 31 dicembre 2018, gli obiettivi di performance e i target di spesa che l’Europa ci ha assegnato”.

“Nell’attuazione del PSR – aggiunge Alfieri – ci stiamo muovendo lungo due direttrici: assicurare la qualità della spesa e soddisfare le esigenze degli operatori del comparto e dei territori. In quest’ottica va letta da decisione di portare da 70 a 115 milioni la dotazione finanziaria della tipologia d’intervento 4.1.1. Con questo sostanzioso incremento, diamo un’efficace risposta al gran numero di domande pervenute e, al tempo stesso, qualifichiamo la spesa, puntando su investimenti di tipo strutturale, volti cioè a rendere le nostre imprese agricole più moderne, forti e competitive”.

Pubblicata anche la graduatoria dei quattro GAL – ATS GAL Alto Tammaro, GAL Colline Salernitane scarl, GAL ATS AISL (Aree Interne Sviluppo locale) e GAL Partenio Consorzio – che vanno ad aggiungersi ai Gruppi di Azione Locale precedentemente selezionati ed ammessi nella graduatoria unica regionale approvata nel marzo scorso.

“Grazie a questo provvedimento – conclude il consigliere Alfieri – abbiamo portato a 15 il numero dei GAL che avranno un ruolo di primo piano in questo ciclo di programmazione, assicurando così adeguata rappresentatività a tutti i territori rurali che hanno visto finanziate le istanze presentate. Un risultato reso possibile dalla revisione del PSR, che ci permette, appunto, di finanziare fino a 15 GAL nell’ambito della Misura 19, la cui dotazione è stata adeguatamente incrementata per sostenere tutte le strategie di sviluppo locale elaborate dai GAL”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home