Cilento

Allarme siccità, appello di Coldiretti alla Regione: necessari investimenti

Associazione chiede azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua

Katiuscia Stio

21 Giugno 2017

Associazione chiede azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua

Coldiretti Salerno chiede alla Regione Campania di mettere in campo misure per finanziare azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua. “La situazione è molto preoccupante: la grave siccità che si è abbattuta sulla provincia di Salerno rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura di interi territori dove manca l’acqua da mesi.- scrive in una nota il presidente della Coldiretti, Vittorio Sangiorgio- Bisogna superare l’emergenza in tempi brevissimi e mettere in campo investimenti importanti per opere di contenimento delle risorse idriche e gestione delle acque”.

L’organizzazione sta monitorando costantemente il fenomeno siccità che ha colpito in maniera gravissima in particolare il Cilento e la Piana del Sele. Allarmante è la situazione nelle aree interne dove non piove da mesi. Ad essere colpiti migliaia di ettari coltivati ad ortaggi in pieno campo, la quarta gamma, i kiwi che hanno bisogno di una nebulizzazione quotidiana, i foraggi indispensabili per gli allevamenti animali. Soffrono anche le bufale: la produzione quotidiana di latte è in forte calo con ripercussioni sulla produzione di mozzarella.

“L’agricoltura ha avviato negli ultimi anni importanti investimenti – ha aggiunto il presidente- ma ora chiediamo che la Regione acceleri sulle misure destinate ai Consorzi di Bonifica per le opere infrastrutturali e irrigue. I consorzi svolgono una funzione indispensabile sul territorio, attraverso la gestione e la manutenzione di centinaia di chilometri di canali, di decine di impianti di sollevamento e altre strutture ma tutto questo non basta perché ad ogni ondata di maltempo o a lunghi periodi di siccità constatiamo che servono opere moderne per la difesa idraulica e la gestione delle acque. Questo si può fare solo indirizzando con tempestività ed efficacia adeguate risorse economiche.

La Regione Campania in queste ore ha approvato le graduatorie delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili relative ai bandi ad investimento del PSR scaduti nei mesi scorsi – conclude Sangiorgio – dimostrando il ruolo strategico dell’agroalimentare nell’economia regionale. Adesso è necessario aprire la stagione dell’efficienza e della semplificazione burocratica e dei finanziamenti alle infrastrutture utili all’agricoltura per scongiurare che milioni di euro di investimenti vengano compromessi dalle bizze del tempo”.
Katiuscia Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home