Cilento

Alla scoperta delle località cilentane più belle e accoglienti

Prima tappa: Capaccio Paestum

Antonella Capozzoli

20 Giugno 2017

Il Cilento, anche quest’anno, conquista titoli e riconoscimenti straordinari: il mare più bello e le località turistiche meglio attrezzate attirano, soprattutto con l’arrivo dell’estate, migliaia di turisti, italiani e stranieri. Per scegliere il sito più adatto alle proprie esigenze, Infocilento vi offre una guida dei Comuni più premiati nel 2017.

La prima tappa di questo viaggio ci porta a  Capaccio Paestum.

Il Comune di Capaccio Paestum è stato premiato con la Bandiera blu 2017 per il terzo anno consecutivo, ottenendo il riconoscimento dalla dalla Fee, la Foundation for Environmental Education per le le località balneari d’eccellenza sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, dalla depurazione delle acque alla gestione dei rifiuti, dalle piste ciclabili agli spazi verdi, ai servizi degli stabilimenti balneari.

Il Comune può, inoltre, vantare l’assegnazione di ben tre vele di Legambiente e Touring Club, ottenute per il secondo anno di fila, per il ” Mare più bello 2017″. 

Lungo il litorale, soltanto Villaggio Merola e Ponte di Ferro hanno ottenuto la classificazione “buona”; sono  eccellenti”  Varolato, la Laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum e Foce Acqua dei Ranci.

Per chi visita Capaccio Paestum, tappa essenziale è il Parco Archeologico di Paestum, uno tra i più importanti musei archeologici dell’Italia Meridionale.

 

Il Museo è aperto dalle 8:30 alle 19:30; il primo e il terzo lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40; l’ Area Archeologica (i Templi) è aperta tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30.

Durante tutto l’anno, i templi e il museo ospitano eventi, concerti, passeggiate notturne e convegni.

Per l’estate, dal 30 giugno al 15 settembre, ogni venerdì il Parco apre i cancelli con l’evento “Paestum by night, musica ai Templi”; dal giovedì alla domenica, dal 6 luglio al 27 agosto,  sempre di notte, l’evento è intitolato” archeologia sotto le stelle”: prima la luce del tramonto, poi il percorso di luci permetteranno di  scoprire l’incanto di una passeggiata tra i Templi.

Cos’altro aggiungere? Buon divertimento e…  alla prossima tappa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home