Attualità

Ascea: Guest Card e nuovi orizzonti turistici

Ecco tutte le novità per l'estate 2017

Anais Di Stefano

18 Giugno 2017

Ecco tutte le novità per l’estate 2017

Per la stagione turistica 2017 i turisti, in regola con il pagamento dell’imposta di soggiorno e mostrando la Guest Card rilasciata dagli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, potranno usufruire di migliori servizi.

Del resto, l’entrata dell’imposta è destinata a finanziare interventi in materia di turismo e promozione del Comune di Ascea e rappresenta un’opportunità che viene data agli Enti per valorizzare maggiormente il proprio territorio. I nuovi orizzonti turistici avranno il loro fulcro durante i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, però tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale vi è anche la volontà di scoperta del territorio durante i periodi di bassa stagione. Un’attenzione in più, peraltro, è stata dedicata alle zone interne del Comune: le frazioni, che sempre più risentono di un mancato flusso turistico, da quest’anno avranno la possibilità di accogliere i turisti per la visita dei bei borghi del Cilento interno.

Coloro che sono in possesso della Guest Card, potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
– Servizio di trasporto pubblico di linea nell’ambito del territorio comunale;
L’integrazione delle linee urbane partirà dal 26 giugno 2017 fino al 3 settembre 2017, integrazione che completerà le linee estive già messe a disposizione dalla provincia;
– Servizio di trasporto con accompagnatore lungo l’itinerario delle frazioni di Terradura, Catona e Mandia:
Nei giorni del 22 e 29 giugno; 13, 20 e 27 luglio; 3 e 31 agosto; 7,14 e 21 settembre un pullman con accompagnatore guiderà i turisti in un itinerario fatto di natura e gusto alla scoperta delle frazioni interne del territorio comunale, che vedrà anche la degustazione di prodotti tipici, offerti dalle aziende agricole. E’ necessaria la prenotazione.
– Un accompagnatore lungo il percorso di trekking “Sentiero degli innamorati” in località Scogliera:
Nei giorni 19 e 26 giugno; 3, 10, 17, 24 e 31 luglio; 4, 11, 18 e 25 settembre un accompagnatore guiderà i turisti lungo il percorso trekking. Ritrovo e partenza alle 8:30 in località Scogliera.
– Un accompagnatore all’interno dell’area archeologica di Elea-Velia, ogni mercoledì mattina:

Ogni mercoledì, a partire dal 14 giugno e fino al 21 settembre, per il terzo anno consecutivo archeologi e conservatori dei Beni Culturali del G.A.V. (Gruppo Archeologico Velino) saranno a disposizione per accompagnare i turisti in possesso della Guest Card all’interno del Parco Archeologico di Velia. Si ricorda che il servizio offerto dal Comune di Ascea prevede esclusivamente l’accompagnatore e non l’entrata agli scavi.

Tuttavia, si ricorda agli operatori turistici che possono ritirare le guest card, che distribuiranno ai propri ospiti, presso la Pro Loco di Ascea (piazzale della Ferrovia – Ascea Marina). Per coloro che hanno ancora a disposizione le guest card dello scorso anno, potranno utilizzarla fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974 977008 | 348 5531186; Pro Loco di Ascea 0974 972230.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home