Attualità

Ascea, nuovo impianto di pubblica illuminazione in zona scogliera

Presto entreranno in funzione

Anais Di Stefano

16 Giugno 2017

Presto entreranno in funzione

Ascea continua a cambiare volto L’amministrazione comunale ha reso noto che tra pochi giorni entreranno in funzione nuove misure per la fruibilità di un’area di straordinaria bellezza, mediante l’ampliamento di pubblica illuminazione nel tratto stradale tra l’ex camping “Lem” e la biforcazione con la strada sterrata in Località Scogliera.

L’area negli ultimi tempi ha visto interventi di riqualificazione territoriale, mediante la costruzione di una staccionata, la finitura dell’adiacente pista ciclopedonale, il miglioramento delle condizioni di percorribilità delle passerelle in legno, la segnaletica volta alla protezione, gli impianti di vigilanza ambientale diurna e notturna. Ed ora, attraverso la somma di 35.000,00 euro, entra in funzione l’impianto di pubblica illuminazione con lo scopo di allargare le misure di sicurezza, garantire la viabilità anche notturna, dando soluzione al transito veicolare e pedonale ed infine migliorare la fruibilità dell’area che si erge verso la distesa marina e i siti naturalistici, portando a compimento un progetto che oggi raggiunge un traguardo per chi si è battuto per progredire verso condizioni più soddisfacenti e che continua a battersi per altri fondi in modo da illuminare la splendida Scogliera e la Torre del Telegrafo.

Il sindaco Pietro D’Angiolillo, dopo aver annunciato l’avvio ai lavori, rassicura i suoi concittadini che ci sono progetti relativi alle condizioni anche del manto stradale della zona presa in esame: «stiamo valutando diverse ipotesi per migliorare la viabilità e per eliminare la polvere, in attesa del finanziamento dell’intera opera». Intanto, la popolazione è speranzosa dei nuovi progetti di risistemazione e miglioramento dei vari apparati che stanno prendendo piede, con ampio successo, nel Comune di Ascea, sempre più interessato ad opere che mirano alla salvaguardia delle aree naturali e proteso alla ricostruzione dello scenario territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home