Alburni

Allarme siccità, appello al comune affinché chieda stato di calamità naturale

Si punta a salvaguardare e sostenere le aziende del territorio

Katiuscia Stio

16 Giugno 2017

Si punta a salvaguardare e sostenere le aziende del territorio

OTTATI. Calamità naturale, siccità 2017. Richiesta di intervento a sostegno delle attività agricole e zootecniche.

Il capogruppo consiliare di “Ottati è tuo”, Nicola Guadagno, in una missiva indirizzata al sindaco Eduardo Doddato, propone l’adozione di un atto deliberativo in cui chiedere al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, alla Regione Campania ed al presidente della Comunità montana Alburni lo stato di calamità a seguito della grave e perdurante siccità che sta arrecando non pochi danni alle attività agricole e zootecniche del posto.

«Tale richiesta è dettata dalle numerose lamentele avanzate dagli imprenditori, i quali vivono una già decimata economia del comparto- si legge nella richiesta – oltre all’inerzia nella gestione di alcune problematiche che attanagliano i settori, pur sempre ricadenti in territorio comunale ed in ultimo di tempo la mancanza di piogge. Non possiamo rimanere, noi amministratori, inoperosi. Pertanto si chiede che siano attivate tutte le procedure necessarie per la dichiarazione dello stato di calamità e che siano assunti, in tempi rapidi, interventi straordinari e azioni forti a sostegno delle aziende»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home