Cilento

Agropoli, in coma dopo operazione chirurgica: chiesta un’indagine

Familiari chiedono chiarezza sulla vicenda

Redazione Infocilento

15 Giugno 2017

Familiari chiedono chiarezza sulla vicenda

VALLO DELLA LUCANIA. Si sottopone ad un intervento chirurgico per l’impianto di pacemaker in una clinica di Agropoli, si ritrova in coma vegetativo all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. É accaduto ad una donna di 86 anni, Miranda Petronilla, originaria di Portici ma da anni residente ad Ascea dove si è trasferita una delle figlie. Sulla vicenda c’è un’indagine in corso. I familiari, increduli e sotto choc, hanno presentato denuncia ai carabinieri di Vallo della Lucania.

Sulla vicenda potrebbe indagare la procura della Repubblica.

“Vogliamo – denuncia una delle figlie – che su questa storia venga fatta piena chiarezza. Mia madre doveva mettere il pacemaker, ma il suo quadro clinico generale era buono, era una donna in salute. Se in sala operatori ci sono state responsabilità, andranno appurate e punite perché fatti del genere non devono più accadere”. Nella denuncia presenta ai carabinieri è ricostruita l’intera vicenda .

La signora Miranda , dopo aver fatto diverse visite presso studi specialistici decide di ricoverarsi presso la clinica di Agropoli, deve effettuare urgentemente un intervento per l’impianto di un pacemaker. Viene ricoverata l’8 giugno e il giorno successivo, dopo gli accertamenti di rito, viene sottoposta ad intervento chirurgico. Entra in sala operatoria intorno alle dieci, i familiari la salutano, è serena. L’operazione termina intorno alle 11.30. Dopo una mezz’ora una delle figlie non vendendo tornare la madre in camera si avvia verso la sala operatoria. Nel corridoio incrocia i medici che hanno operato la donna. Le dicono di raggiungere la stanza, le devono parlare perché “durante l’intervento c’è stata una complicazione”. Solo più tardi la figlia capisce la gravità della situazione. La mamma non è più cosciente. In gravi condizioni con una ambulanza del 118 viene subito trasferita all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove si trova tuttora nel reparto di rianimazione in coma irreversibile.

“La donna ha subito – si legge nella denuncia – gravissimi e irreversibili danni cerebrali e fisici”. La notizia ha sconvolto la famiglia dell’anziana donna. L’hanno vista entrare con il sorriso in sala operatoria ed uscire praticante priva di vita. I figli vogliono sapere che cosa è accaduto in sala operatoria, se la madre ha ricevuto adeguata assistenza durante l’intervento. É stato già nominato un avvocato e un consulente di parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home