Attualità

Alibaba è ora pronta a sfidare i mercati occidentali

Alibaba è ora pronta a sfidare i mercati occidentali

Redazione Infocilento

14 Giugno 2017

Secondo l’imprenditore cinese Jack Ma le cose più piccole sono le più belle e le più potenti. Il re dell’e-commerce vuole conquistare una fetta di mercato ancora più importante e per farlo bisogna affrontare una nuova sfida tecnologica. Per il creatore di Alibaba, che sta conquistando una fetta di mercato sempre più elevata, ogni anno 443 milioni di utenti si sono serviti del suo sistema virtuale. Consumatori comuni, ma anche super ricchi, dato che almeno il 7% della popolazione cinese, oltre 90 milioni di persone su un miliardo e mezzo, pare guadagnino oltre un milione di dollari l’anno.

Che cosa è successo nell’ultimo anno ad Alibaba

Il 2017 per quanto riguarda l’impero dell’ecommerce, ha rappresentato un momento di svolta specialmente per tutte quelle piccole e medie imprese che operano ormai in questo settore con risultati a dir poco lodevoli. Quelle che hanno prodotti innovativi, di qualità e capaci di puntare sull’hype del momento grazie al fatto di essere trendy e di rappresentare a pieno il Made in Italy hanno sempre una marcia in più. Bisogna però capire bene quanto costa aprire uno store sugli scaffali elettronici di Alibaba. Circa 5-10 mila dollari, di media, a cui però bisogna poi sommare anche il costo del lancio e della promozione, visto che stiamo pur sempre parlando di un negozio online e che quindi risponderà alle leggi del marketing 2.0 per il web. In numeri, Alibaba di Jack Ma è una piattaforma che è stata lanciata nel 1999, a Hangzhou in Cina, e che attualmente conta 443 milioni di utenti sparsi in tutto il mondo. Di questi ben 427 milioni di utenti sono attivi da mobile. Ci sono poi 12 milioni di venditori attivi, e questo naturalmente fa la differenza. Nel 2016 il fatturato ha raggiunto quota 485 milioni di dollari statunitensi. Questo per quanto riguarda il settore del forex e del cambio valute ha un significato maggiore, visto che Alibaba opera principalmente dalla Cina e fa circolare merce in tutto il mondo facendo in pratica da convertitore di valute istantaneo.

I risultati operativi per Alibaba nel 2016-2017

Si contano sempre al 2016 oltre 46 mila dipendenti assunti full-time per quello che si appresta a diventare il più grande store al mondo dedicato all’ecommerce. Bisogna però capire una cosa, che a differenza dei mercati occidentali, e quindi europei e americani, la Cina risponde ad altre regole, con esigenze dei consumatori che sono diverse rispetto a quelle che possono avere Paesi come Inghilterra, Spagna o Stati Uniti d’America. Serve un piano di marketing organico, capace di gestire e di veicolare tutto questo indotto nel medio e lungo periodo. Ad oggi sono circa 150 le aziende che hanno già aperto i loro store online su Alibaba, dall’Italia. La presenza di manager cinesi e in genere asiatici nel nostro Paese inizia ad avere un peso significativo, quindi anche nelle scelte di marketing. Parliamo per il momento di colossi della comunicazione e di aziende solide del valore di Ferrero, Pirelli, il Gruppo FCA, Ariston, giusto per dare un’idea di quello che offre attualmente il mercato. A parte la grandezza e l’importanza strategica di questi brand, possiamo però trovare anche realtà più piccole che hanno deciso di operare in questo specifico mercato. Troviamo infatti alcune realtà più di nicchia che però stanno già trovando il loro spazio come la Savinelli assieme a realtà come PegPerego, De Longhi e Calzedonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum, Donne di Hera: in scena “Pinuccia”, ecco l’emozionante omaggio a Pino Daniele | VIDEO

L'evento, che si è svolto domenica 24 febbraio, ha visto una grande partecipazione di pubblico, attratto dalla particolarità della proposta: una serie di spettacoli che fondono mito, musica e teatro, con un focus sulla figura femminile

Torre Orsaia: riparte il campionato di Baskin Golfo di Policastro | VIDEO

Dopo uno stop forzato, i ragazzi sono scesi nuovamente in campo ed hanno affrontato l'Ischia Baskin

Vallo della Lucania, ladri in casa: la denuncia social

Ancora ladri in azione, colpo solo tentato

Chiara Esposito

24/02/2025

Dimissioni Franco Alfieri, Mutalipassi: “Misure adottate troppo eccessive” | VIDEO

Il primo cittadino di Agropoli, ai microfoni di InfoCilento, ha sottolineato come le misure prese nei confronti dell'ex politico cilentano siano eccessive

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Fondazione Mida: il Sindaco di Polla, Massimo Loviso, nominato nel Cda

La decisione è stata presa con un decreto dell'ente Provincia di Salerno, presieduto dal presidente facente funzioni Giovanni Guzzo

Ospedale Immacolata di Sapri, reparto terapia del dolore all’avanguardia. Il punto con il direttore, Emidio Cianciola | VIDEO

"L'attività è cresciuta molto, siamo arrivati a circa quattromila prestazioni annue con una mole importante anche di interventi chirurgici, che sono circa trecentocinquanta annui", ha dichiarato Cianciola

Provincia di Salerno: Palmieri, “Cennamo figura di riferimento per il territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso il suo pensiero sulla possibile candidatura di Carmine Cennamo, sottolineando le sue capacità e la sua esperienza

Contursi Terme: ecco il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per “imparare” ad essere genitori

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare

Cilento, Carnevale intercomunale: successo per la tappa di Rofrano | VIDEO

La sfilata, partita da Corso Tosone, ha attraversato le vie del paese fino al parcheggio di via Pastena, dove si è conclusa con una grande festa

Elezioni Provincia di Salerno: fissata la data del voto

Il voto si terrà domenica 6 aprile, con seggi aperti dalle ore 8:00 alle ore 20:00

Chiara Esposito

24/02/2025

Ceraso: entra nel vivo il progetto “Bio distretto Cilento solidale” | VIDEO

Sabato 22 febbraio 2025, presso l’Agriturismo La Petrosa, si è svolta con grande partecipazione la giornata dimostrativa e di scambio dedicata alla filiera corta e alle mense biologiche

Chiara Esposito

24/02/2025

Torna alla home