Global

Lotta alla contraffazione: scattano i “sigilli” per una stamperia del “falso”

Maxi-sequestro di etichette “contraffatte” nel salernitano

Comunicato Stampa

9 Giugno 2017

Fiamme Gialle

Maxi-sequestro di etichette “contraffatte” nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro un’intera stamperia di etichette “false” utilizzate per il confezionamento massivo di capi di abbigliamento e di giocattoli contraffatti. All’atto del controllo da parte dei Militari della Compagnia Scafati all’interno di un locale commerciale al centro di Pagani veniva scoperta, nascosta e abilmente confusa tra la merce regolare, una produzione del tutto illegale di materiale contraffatto, nello specifico 26.000 etichette, alcune delle quali riportavano in maniera illecita il noto marchio di abbigliamento “LIU – JO”, mentre altre erano destinate al confezionamento di abiti e di giocattoli di produzione della “Disney”.

Le indagini condotte dalle Fiamme Gialle, “guidate” passo passo da vari sequestri di merce “fallace” effettuati nei mesi scorsi soprattutto nei comuni dell’Agro-nocerino, hanno consentito di ricostruire la filiera del “falso” e di individuare la stamperia, che costituiva l’anello fondamentale nella fase del confezionamento della merce contraffatta, poi smerciata su vasta scala in tutta la provincia. Il responsabile, originario di Pagani, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e dovrà rispondere del reato di contraffazione. L’intero locale commerciale, al cui interno vi erano numerosi macchinari industriali asserviti all’illecita riproduzione, è stato sottoposto a sequestro in esecuzione delle direttive del PM dott. Giuseppe Cacciapuoti. Il positivo bilancio dell’operazione conferma la meticolosa cura con cui la Guardia di Finanza attua il controllo economico del territorio e sottolinea la costante attenzione posta dal Corpo nei confronti di un fenomeno che genera numerose distorsioni di carattere economico e in termini di competitività sul mercato a danno del commercio lecito e regolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Torna alla home