Attualità

Il Parco dichiara guerra ai piromani: un sistema di videocamere sorveglierà il territorio

Al via dopo un lungo stop il "Progetto Mercurio"

Fiorenza Di Palma

9 Giugno 2017

Al via dopo un lungo stop il “Progetto Mercurio”

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo la comunità montana Vallo di Diano, anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è pronto a sfidare i piromani. L’ambizioso “Progetto Mercurio”, che prevedeva un sistema integrato di telecamere sul territorio per l’avvistamento degli incendi, presto prenderà il via, concludendo un percorso tortuoso iniziato già otto anni fa.

Era il 2009, infatti, quando “Mercurio” fu ammesso a finanziamento Por Campania Fesr 2007-2013. La procedura di gara, per un costo di 2,6 milioni, venne pubblicata in Gazzetta ufficiale il 28 dicembre 2011; l’aggiudicazione al raggruppamento di imprese Telecom Italia spa – Inpower srl, di Napoli, avvenne il 19 giugno 2013. Era prevista la conclusione dei lavori entro un anno, con l’installazione di ben 90 telecamere sul territorio del Parco che avrebbero dovuto rappresentare un deterrente per i piromani.

L’installazione delle videocamere, però, non è mai stata completata e l’ente ha rischiato seriamente di perdere i fondi europei. Lo scorso anno, poi, per evitare che ciò avvenisse, sono state apportate due varianti al progetto originale che prevedeva, oltre alle 92 postazioni di avvistamento, una rete di comunicazione radio con il Centro di monitoraggio di Vallo della Lucania, la realizzazione di una centrale di monitoraggio nella sala Ced del Parco del Cilento, completa di hardware e software e di fire-detection. Le telecamere installate entro il 2016 sono state appena un terzo; con il riavvio dei lavori si supererà di poco il doppio e si riuscirà a completare i sistemi di monitoraggio presso la tenuta Montisani e la comunità montana Gelbison e Cervati. L’iter burocratico sembra essere sbloccato.

All’atto del suo insediamento tra i primi atti compiuti dal presidente Tommaso Pelligrino vi fu proprio quello di contattare la Telecom per avere contezza sullo stato del progetto che nei giorni scorsi ha preso il via ed entro la stagione estiva potrebbe essere portato a compimento. Pellegrino, in vista della stagione estiva, ha chiesto al Governo anche più fondi e mezzi per affrontare l’emergenza incendi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home