Attualità

Cilento morto per tso, lettera a procure: Dopo due anni nessuna verità per Malzone

Il tesoriere di Radicali Italiani Capano: "Con lui morto anche stato di diritto? Urgente riforma Tso"

Comunicato Stampa

8 Giugno 2017

Il tesoriere di Radicali Italiani Capano: “Con lui morto anche stato di diritto? Urgente riforma Tso”

Il 28 maggio 2015, Massimiliano Malzone veniva svegliato e fermato nella sua abitazione di Montecorice da agenti della polizia municipale, senza un’autorizzazione giudiziaria e senza che ci fosse alcuna situazione di emergenza. All’arrivo degli operatori sanitari, veniva poi condotto nell’ospedale di Sant’Arsenio per essere sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio. Qui troverà la morte l’8 giugno, 11 giorno dopo, in circostanze ancora da chiarire, senza poter vedere né sentire i familiari.

A due anni esatti dalla morte del 39enne di Eboli, trascorsi senza che le indagini abbiano dato esiti, l’avvocato della famiglia Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e promotore della campagna “La libertà è terapeutica per una riforma del Tso”, ha scritto una lettera al procuratore della Repubblica di Lagonegro, al procuratore generale della Corte d’appello di Potenza, al procuratore generale presso la Corte di Cassazione e per conoscenza al ministro della Giustizia.

Nella missiva Capano ripercorre il calvario di Malzone: la restrizione immotivata della libertà personale a opera dei vigili urbani – arrivati a sbarrare con l’automobile l’uscita dell’abitazione – stigmatizzata anche dagli operatori sanitari poiché aveva messo in agitazione l’uomo, che fino a poco prima dormiva, “ritardando e complicando, anziché agevolarla, l’azione medica”. E poi, la negazione in ospedale di ogni contatto con la famiglia, che ha ricevuto rassicurazioni sulle condizioni di Massimiliano fino a poche ore prima di apprendere del suo decesso. La contenzione meccanica, documentata in cartella, e la “cura da cavallo” a cui è stato sottoposto, come riconosciuto da uno medici che per tranquillizzare la famiglia durante il ricovero rivela: “gli abbiamo somministrato in una settimana quello che di norma si dà in tre mesi”. Terapia che, chiede la famiglia, può aver avuto un collegamento concausale con l’arresto cardiaco?
Ma “non è per tutto questo che vi chiedo di esercitare le vostre responsabilità”, scrive Capano alle autorità giudiziarie, “ve lo chiedo solo perché gli artt. 405 – 406 – 407 c.p.p. dettano il termine invalicabile di due anni per il compimento delle indagini. E oggi questo termine è spirato. Spirato come Massimiliano Malzone. Speriamo non siano spirati gli scampoli di Stato di diritto ancora rintracciabili in questa martoriata Repubblica”, conclude la lettera.

“La vicenda di Malzone, che vede coinvolti alcuni dei medici condannati per la morte di Franco Mastrogiovanni, conferma come non sia più rinviabile la riforma dell’istituto del Tso che noi Radicali Italiani proponiamo per offrire ai pazienti maggiori tutele e garanzie, e scongiurare così che, a 40 dalla legge Basaglia, continuino a verificarsi casi del genere”, dichiara Michele Capano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home