Cilento

Elezioni 2017: La carica dei grillini ad Agropoli e Capaccio Paestum

Tofalo, Cioffi, Sibilia e Fico a sostegno dei candidati Caccamo e Bernardi. Stoccate ad Alfieri

Paola Desiderio

5 Giugno 2017

Tofalo, Cioffi, Sibilia e Fico a sostegno dei candidati Caccamo e Bernardi. Stoccate ad Alfieri

Sono stati un fiume in piena i rappresentati nazionali del Movimento Cinque Stelle che nel week end hanno compiuto un tour nei comuni chiamati al voto della provincia di Salerno. Ieri per i parlamentari Angelo Tofalo, Andrea Cioffi, Carlo Sibilia e Roberto Fico, gli appuntamenti clou sono stati a Capaccio Paestum ed Agropoli. In quest’ultimo comune, passato di recente alle cronache per l’ormai celebre battuta del Governatore De Luca sulle fritture di pesce, i grillini si sono fatti portavoce dell’idea di cambiamento e rinnovamento che intende portare avanti la lista Cinque Stelle con candidato a sindaco Consolato Caccamo.

E’ stato quindi il primo cittadino uscente Franco Alfieri il protagonista dei vari interventi che non hanno risparmiato dure critiche al suo sistema di governo. «Alfieri – ha detto il presidente della commissione di vigilanza Rai Fico – fa parte delle persone che lavorano per sé stessi e per gli amici e come lui in Italia ce ne sono tanti». «Il Cilento ha risorse magnifiche – ha aggiunto – niente da invidiare a nessun altro territorio, ha una popolazione straordinaria e non merita gli Alfieri, ma persone nuove che rappresentano un valore aggiunto». Il primo cittadino uscente è stato oggetto di critiche anche da parte del senatore Andrea Cioffi che ha ribadito i concetti espressi dal collega parlamentare invitando gli elettori a scegliere la via del «rinnovamento e non quella della vecchia politica». A rincarare la dose ci ha pensato il deputato avellinese Carlo Sibilia che ha chiesto ai presenti di non votare «chi fino ad oggi ha fallito». «Non andate dietro a promesse – è stato il suo monito agli elettori – seguite il programma del Movimento 5 Stelle che forse è bello come gli altri ma ha più credibilità». «Venendo ad Agropoli – ha proseguito – vedo una città bellissima, piena di cantieri, peccato che si ricordino della loro città soltanto ogni quattro o cinque anni». Anche Angelo Tofalo, l’ultimo parlamentare ad intervenire, è necessario un cambiamento e un cambio di rotta rispetto ad Alfieri e al suo successore: «basta con il signore frittura di pesce che se riesce a portare qualche voto in più con la sua testa legno Coppola può guadagnare candidatura senato» ha detto ai presenti, invitandoli ad esercitare il loro potere elettorale.

La necessità di apportare un cambiamento che parta dai comuni e arrivi a livello nazionale, senza seguire la vecchia politica era stata espressa precedentemente anche a Capaccio Paestum, prima tappa del tour domenicale degli esponenti pentastellati. Qui è Antonio Bernardi il candidato sindaco, il più giovane d’Italia. Fico lo indicato come un esempio per «Svecchiare un po’ il paese, cercare di dare il futuro in mano ai giovani, ai ragazzi, anche con i consigli dei più anziani, sicuramente è un modo per riuscire a entrare e percorrere un altro futuro». A Capaccio Scalo il presidente della commissione di vigilanza Rai ha ripercorso le tappe del lavoro svolto dal M5S in Campania e nel resto della Nazione, dalla lotta per i rifiuti alla difesa dell’acqua come bene pubblico. «Nel 2009 – ha detto – abbiamo deciso di creare il Movimento 5 Stelle per riprenderci quello che noi pensiamo sia nostro diritto, ovvero i beni comuni. Il Movimento non è un vero partito ma uno strumento attraverso il quale questi ragazzi, come Antonio, possono finalmente, fuori dai partiti politici tradizionali, fare un altro percorso e parlarvi di energie rinnovabili, trasparenza nella pubblica amministrazione, acqua pubblica. Oggi questi ragazzi possono portarvi questo valore aggiunto e non saranno soli, ma in connessione attraverso la rete con il Movimento 5 Stelle nazionale». Poi parlando anche qui del Cilento ha detto: «Se avessimo una gestione dei comuni fatta in maniera ordinata, seria, dove ci sono persone oneste, che gestiscono gli appalti in un altro modo, che possono sviluppare una nuova cultura rispetto alla mentalità che c’è in giro, io credo che questo territorio potrebbe diventare una delle isole più felici del nostro paese». Il tour dei parlamentari Cinque Stelle in provincia di Salerno proseguirà anche in questa settimana, l’ultima prima del voto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home