Attualità

Antenna di telefonia vicino la scuola: Tar boccia il comune, l’impianto resta dov’è

Comune aveva emesso un'ordinanza per la rimozione

Redazione Infocilento

5 Giugno 2017

Comune aveva emesso un’ordinanza per la rimozione

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Tar Campania ha accolto il ricorso della Wind contro l’ordinanza emessa dal comune per la rimozione di un micro-impianto posizionato sulla copertura di un edificio di via Rione Nuovo a Scario.

Il comune, anche dopo i solleciti della cittadinanza, puntava alla sua rimozione anche per possibili rischi alla salute, considerato che nell’area insiste anche una scuola. Ma per i giudici il provvedimento «ha realizzato un indiscriminato divieto di localizzazione delle antenne per telefonia cellulare nell’intero centro abitato del Comune, ponendosi, quindi, in contrasto con l’orientamento espresso, al riguardo, dalla giurisprudenza prevalente, anche di questo Tribunale».

Secondo il Tar, inoltre, «il pericolo, paventato dal Comune, nella propria costituzione in giudizio (ma non esternato, nel provvedimento gravato) della vicinanza, all’impianto radio base, delle scuole “primarie e secondarie”, non assume la valenza ostativa assegnatagli dall’ente, poste proprio le dimensioni minime della parabola e delle antenne da posizionarsi (cd. micro – antenne), come tali, oltre tutto, soggette a procedure semplificate di attivazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Torna alla home