Cilento

Ascea: rafforzata la vigilanza ambientale diurna e notturna

Nuove misure per la lotta al vandalismo e all'abbandono dei rifiuti

Antonella Capozzoli

4 Giugno 2017

Telecamere videosorveglianza

Nuove misure per la lotta al vandalismo e all’abbandono dei rifiuti

L’Amministrazione del Comune di Ascea, in vista della stagione estiva, scende in campo per difendere le bellezze del proprio paese. Vandalismo e abbandono dei rifiuti in zone di alta valenza paesaggistico ambientale ( la scogliera, la zona di accesso all’ area Archeologica di Eiea-Velia, lungo le cunette delle strade di accesso ad Ascea, nel centro cittadino, nei piccoli sentieri) rappresentano non soltanto una spesa onerosa, ma anche un duro colpo all’equilibrio naturalistico e ambientale. Queste zone,a causa delle cattive abitudini di alcuni, rischiano di trasformarsi in discariche a cielo aperto e di cadere nell’ abbandono.

Per evitare tutto questo, il Comune ha deciso di adottare una serie di misure per arginare il problema e punire gli incivili.

Il Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici avrà a disposizione un budget di 25.000 euro: una parte, circa 5.000 euro, saranno investiti per ampliare il sistema di videosorveglianza;  20.000 euro saranno spesi per garantire, innanzitutto, la collaborazione con la Polizia Locale per il servizio di vigilanza ambientale, diurna e notturna, e, ove necessario, con Associazioni ed  ad Istituti di Vigilanza.

Il servizio sarà garantito attraverso dei turni, dalle ore 7 alle ore 21, per una circa tre mesi ( dal 15 giugno ai 30 settembre):  in coordinamento col Responsabile del Settore Polizia Locale,si guarderà principalmente ad
Ascea Marina – con particolare attenzione a Piazza Teatro e al Parco Giochi Villa Eliadi), alle
varie vie di accesso e ai percorsi naturalistici;  dalle ore 21 alle ore 7, per una durata di tre mesi (dal 15 luglio al 15 settembre), si vigilerà sui punti di raccolta dei rifiuti e il cento di Ascea Marina, Velia, la località Scogliera e la Fiumarella.
Le Associazioni e gli Istituti di Vigilanza dovranno comunicare il numero ed il nominativo degli Addetti alla vigilanza, così che il Responsabile della Polizia Locale possa verificare l’ idoneità del personale in relazione allo svolgimento dei compiti previsti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home