Cilento

Speciale elezioni: Stio, Barbato a caccia di record. Lo sfida Antonio Santangelo

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

Redazione Infocilento

3 Giugno 2017

Il sindaco uscente ha festeggiato il suo 27° anno da primo cittadino

STIO.Poche settimane fa ha festeggiato il suo ventisettesimo anno da primo cittadino. Una lunga carriera amministrativa spesa per il suo paese, Stio Cilento. Per nulla stanco Natalino Barbato é pronto a guidare il piccolo comune cilentano per i prossimo cinque anni. Forte del sostegno di una squadra di sette candidati consiglieri Barbato guida la lista “Insieme per Stio e Gorga”. A sfidarlo Antonio Santangelo capogruppo della maggioranza uscente e consigliere con delega alle politiche sociali. Santangelo, coordinatore del reparto di medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’ospedale San Luca guida la lista “Insieme”.

Una bella sfida elettorale tra il sindaco veterano e il nuovo che avanza. Barbato, primario della divisione delle divisione di pneumologia presso l’ospedale Da Procida dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno è stato eletto sindaco per la prima volta nel 1980, aveva 26 anni. Ha guidato il comune per ben 22 anni. Poi é stato consigliere per dieci anni ed è tornato a guidare il paese nel 2012. Negli anni ha ricoperto anche altri importanti incarichi amministrativi. È attuale consigliere di nomina ministeriale per l’agricoltura dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Fa parte delle squadra del presidente Pellegrino ma ha iniziato la sua esperienza nel Parco oltre dieci anni fa ricoprendo anche l’incarico di vicepresidente. Santangelo si è avvicinato al mondo politico negli ultimi anni, dopo l’esperienza nella maggioranza Barbato è pronto a guidare da sindaco il suo comune.

A sostenere la candidatura di Barbato i candidati al consiglio Carlone Armando, Luigi Caroccia, Antonio Infante, Gerardo Trotta, Giancarlo Trotta, Massimo Trotta, Pasquale Trotta. Sette candidati consiglieri anche per Santangelo, nello specifico sono pronti ad amministrare Roberto D’Ambrosio, Pasquale Trotta, Vincenzo Allegro , Antonio Santangelo, Fausto Veneri, Donatella Santangelo, Carmine Merola. “Il mio obiettivo – dice Barbato – è principalmente quello di mantenere unito il paese e portare a termine i tanti progetti che abbiamo avviato. É difficile sopravvivere nei piccoli centri, dobbiamo combattere lo spopolamento e noi sindaci siamo lasciati soli. Occorrono iniziative legislative forti dal governo centrale”. Gli fa eco Santangelo “Ho cercato – dice – di mettere insieme le diverse componenti del paese formando una lista di candidati nuovi nel panorama politico locale. Vogliamo dare risposta alle reali esigenze dei cittadini sempre più in difficoltà a vivere nelle piccole comunità dell’entroterra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home