Cilento

Amministrative 2017: il clima si surriscalda

Due comizi domenica. Tiene banco il "caso Di Biasi"

Ernesto Rocco

3 Giugno 2017

Municipio Agropoli

Due comizi domenica. Tiene banco il “caso Di Biasi”

AGROPOLI. Procede senza sussulti la campagna elettorale. A tenere banco è una vicenda che ha riguardato nei giorni scorsi il candidato della lista Pd Franco Di Biasi. Davanti il suo negozio di telefonia, sono stati affissi manifesti funebri. Inoltre ad alcuni candidati è stata recapitata una lettera in cui vengono raccontati una serie di aneddoti sulla vita privata e presunte malefatte del consigliere cui non è rimasto che presentare querela alla stazione carabinieri. Pare che almeno gli autori dell’affissione dei manifesti siano stati già individuati grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.

Fatto salvo per questo episodio non vi sono stati altri colpi di scena nella campagna elettorale che però potrebbe infiammarsi nell’ultima settimana prima del voto. Per ora gli appuntamenti pubblici sono ridotti all’osso. Il Movimento 5 Stelle ha avviato degli incontri nei quartieri in attesa di presentarsi domenica in piazza per il primo comizio pubblico; l’amministrazione uscente, invece, si è fatta notare per una serie di cerimonie di avvio lavori, interventi che sarà il prossimo sindaco ad inaugurare come la nuovissima piazza Mediterraneo, piazza Principe Sanseverino o la realizzazione di nuove arterie stradali e servizi per la città. Il taglio del nastro più importante, però, si è tenuto proprio ieri sera con la consegna alla città della fornace: l’antica fabbrica di laterizi di Agropoli è stata restituita alla città, riqualificata e trasformata in un polo culturale. E’ stato l’ultimo taglio del nastro per il sindaco in carica Franco Alfieri che ha virtualmente passato il testimone al vicesindaco Adamo Coppola.

Il terzo candidato, Agostino Abate, è rimasta fin ora in silenzio in attesa di un grande evento in programma domenica. Alle 20, infatti, chiamati a dare sostegno al gruppo ci saranno tutti i sindaci agropolesi del passato che indipendentemente dal colore politico si schiereranno dalla dell’ex presidente del consiglio comunale. Saliranno sul palco di piazza Vittorio Veneto Paolo Caputo, Florigi De Feo, Antonio Domini e Bruno Mautone. A loro si aggiungeranno Mario Capo, già vicesindaco di Agropoli e Olimpia Vano, già senatrice di Rifondazione Comunista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home