Attualità

Speciale amministrative: la situazione di Rutino

Padre e figlio in campo per chiudere i conti col passato

Redazione Infocilento

2 Giugno 2017

Padre e figlio in campo per chiudere i conti col passato

RUTINO. Dell’ormai tristemente noto “caso Rutino” si è parlato molto, forse anche troppo, tra decisioni dei tribunali, sindaci che non sapevano di essere stati condannati e ricorsi vari. Come spesso accade, la cronaca diventa protagonista togliendo spazio ad aspetti ben più importanti. Tra questi, le sorti di un comune e della sua popolazione. Rutino è da un anno che vive una situazione non facile sotto ogni punto di vista, un anno di nulla seguito ai problemi che hanno riguardato il decaduto sindaco Gerardo Immerso. Problemi che sono, sì, personali ma che si sono abbattuti con molto fragore sui rutinesi.

A chiudere i conti col passato, ci penseranno, l’11 giugno, Giuseppe e Davide Rotolo, padre e figlio, alla guida di una lista cadauno. Giuseppe è a capo di “Guardiamo Avanti“, compagine già scesa in campo lo scorso anno che per questa tornata elettorale è stata leggermente modificata con nuovi ingressi. Dall’altra parte della barricata, ma solo sulla carta, c’è Davide Rotolo, giovanissimo e neolaureato, che ha deciso di candidarsi alla guida di “Insieme in Comune“, lista composta da persone vogliose di farsi le ossa nel mondo della politica.

Il perché dell’impegno di Giuseppe e Davide, una lotta familiare che potrebbe sembrare quantomeno strano ad un occhio poco attento, è presto detto: la squadra di governo che ha amministrato Rutino negli ultimi 20 anni non ha presentato la propria lista e quindi, con la presenza di una sola lista per la corsa a Palazzo di Città, il comune sarebbe stato commissariato qualora non si fosse raggiunto il quorum. Un ostacolo, quello del quorum, molto difficile da superare nel caso della corsa di una sola lista, perché nel conteggio dei votanti ricadono anche gli Italiani all’Estero (AIRE) che difficilmente tornano nel loro comune natio per votare.

Scelta coraggiosa quella di padre e figlio, grazie alla quale a Rutino può cominciare una nuova era a partire dal 12 di giugno, quando a Palazzo di Città siederanno facce nuove e, per certi versi, inedite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home