Attualità

Nel Cilento un “gemellaggio tra terroni e polentoni”

Sodalizio gastronomico e artistico tra Cilento e varesotto

Antonella Agresti

2 Giugno 2017

Sodalizio gastronomico e artistico tra Cilento e varesotto

CAMEROTA. Tra “Terroni” e “Polentoni” non c’è solo rivalità. Può succedere che i connazionali del Nord si innamorino perdutamente del Cilento e decidano di tornarci tutti gli anni, portandosi dietro gli ingredienti dei loro piatti tipici da preparare per gli ospiti cilentani ringraziandoli del calore e della straordinaria accoglienza. È quanto accade da quattro anni, ormai, ad un gruppo di circa cinquanta persone provenienti dal Varesotto.

È cominciato tutto quando Giovanni D’Angelo e il suo amico Francesco decisero di venire a conoscere il paese d’origine, Camerota, di cui avevano sempre sentito parlare. Essendone rimasti folgorati, l’anno successivo sono tornati insieme ad altre quaranta persone. Ed è ormai tradizioni che il nutrito gruppo di turisti lombardi venga a trascorrere nel Cilento il ponte del 2 giugno. D’Angelo e i suoi compagni di viaggio hanno pensato, però, di ricambiare l’ospitalità dei cilentani portandosi dietro paiolo, taleggio, riso, salsiccia, e tutto l’occorrente per preparare la polenta e i gli altri piatti tipici del Varesotto. Con gli abitanti di Camerota, con la Pro Loco e l’oratorio di Licusati si è stretta una solida amicizia; il comune lombardo di Cittiglio si è gemellato con quello di Camerota e quest’anno, oltre al sodalizio gastronomico, ce ne sarà anche uno artistico. Gli artisti della “Corte di Brenta”, infatti, realizzeranno un murales insieme agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Licusati che verrà ufficialmente presentato nella giornata di sabato.

Il prossimo autunno saranno i cilentani a partire alla volta di Cittiglio e gli amici del Nord non vedono l’ora di ricambiare l’ospitalità di cui godono a Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home