Attualità

Sport e cultura per l’integrazione, l’iniziativa nel Cilento

La manifestazione avverrà in concomitanza con la giornata mondiale del Libro e dell'Amicizia

Bruno Marinelli

31 Maggio 2017

La manifestazione avverrà in concomitanza con la giornata mondiale del Libro e dell’Amicizia

ASCEA. Un’iniziativa di carattere sociale, improntata sul valore dell’integrazione coniugata a quello della cultura e dello sport, si terrà domani ad Ascea. Agli immigrati, ospiti del centro di prima accoglienza del comune costiero, verranno donati oltre duecento libri raccolti sul territorio cilentano, nell’ambito dell’iniziativa ”Dona un libro per il progresso”. La manifestazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana del Comitato Agropoli e del Cilento, dal Centro di Accoglienza Elios di Ascea e dal CPIA (centro provinciale d’istruzione per adulti), con la collaborazione del comune di Ascea, si inserisce in una politica finalizzata nello spronare gli immigrati ad imparare la lingua italiana, favorendo l’integrazione nel contesto territoriale dove essi vivono.

L’iniziativa, che avverrà in concomitanza con la giornata mondiale del Libro e dell’amicizia, sarà anticipata da una partita di calcio che si disputerà presso il campo sportivo di Ascea Marina, tra una rappresentanza dei giovani locali e quella del centro di accoglienza, con ingresso gratuito ed inizio alle ore 19. Al termine, cerimonia di consegna dei libri.I promotori dell’iniziativa si sono detti soddisfatti di poter fare qualcosa per aiutare gli immigrati, favorendo l’integrazione di persone che non hanno nulla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home