Attualità

Castellabate: continua l’operazione di tutela del decoro

" Tolleranza zero" per preservare la bellezza e la qualità

Comunicato Stampa

31 Maggio 2017

” Tolleranza zero” per preservare la bellezza e la qualità

In vista dell’inizio del periodo di grande afflusso turistico, l’amministrazione intende usare il polso fermo con l’obiettivo di arginare, con rigida osservanza delle regole, la diffusa mancanza di contegno, il disturbo della quiete pubblica e qualsivoglia comportamento difforme dalle ordinanze vigenti. Come lo scorso anno, formare la coscienza civica, attraverso severi e assidui controlli, rimane l’obiettivo fondamentale fissato per la stagione turistica, allo scopo di preservare la bellezza e la qualità del comune. Il memorandum per turisti e cittadini, utile per diffondere le buone pratiche civili di tutela e valorizzazione del territorio, dovrà essere rispettato per non incorrere in sanzioni e richiami. E’ vietato esercitare attività commerciali senza l’opportuna autorizzazione; si ricorda di utilizzare un abbigliamento decoroso, no a torso nudo e costume da bagno se non si è in spiaggia, evitare schiamazzi e inquinamento acustico al di fuori degli orari consentiti – dalle 24 alle 7 e dalle 13 alle 16 –. Si fa divieto assoluto di giocare a pallone in aree non idonee, di andare in bicicletta nelle aree pedonali, di tirare ormeggiare ed ancorare barche da pesca ad eccezione delle zone a ciò destinate, di accedere con animali sulla spiaggia, di abbandonare rifiuti, di occupare con ombrelloni, sedie o altro la fascia a 5 metri dalla battigia destinata solo al libero transito; è necessario munirsi degli strumenti necessari per raccogliere gli escrementi dei propri animali domestici. In linea con il nuovo regolamento per il commercio e con l’introduzione della certificazione di case e appartamenti di qualità, partiranno controlli mirati per verificare il possesso di determinati presupposti per l’esercizio di determinate attività economiche e il rispetto dei requisiti imposti dalla Legge Regionale 17/2001, che disciplina le strutture ricettive extralberghiere. «Abbiamo intenzione di continuare l’operazione di intolleranza verso quelle cattive pratiche di malcostume che minano la politica di qualità e preservazione del nostro “luogo dell’incanto”», dichiara l’Assessore al Turismo Luisa Maiuri: «Si intende, attraverso tale iniziativa, preparare al meglio Castellabate all’accoglienza, come meta per vacanze d’eccellenza e di qualità per questo, in sinergia con il Comandante della Polizia locale Massimiliano Falcone, gli operatori del settore, i commercianti e i cittadini, si deve far passare il messaggio che siamo tutti tenuti a rispettare e a far rispettare le regole per un turismo responsabile e sostenibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home