Attualità

Il Cilento protagonista a Bruxelles

Due workshop sull'utilizzo dei fondi europei

Redazione Infocilento

29 Maggio 2017

Due workshop sull’utilizzo dei fondi europei

Anche il Cilento protagonista a Bruxelles. La Campania sarà protagonista di due workshop organizzati in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura. L’obiettivo è quello di raccontare i processi in atto, avviati soprattutto grazie all’uso delle risorse europee provenienti dai Fondi Strutturali, in particolare si tratterà soprattutto del patrimonio culturale e della valorizzazione del patrimonio ambientale della Campania: entrambi costituiscono due assi portanti del percorso intrapreso verso uno sviluppo sostenibile e che offrono alla Regione i presupposti per il sua effettiva collocazione al centro del Mediterraneo.

Il primo appuntamento dal titolo “Il nuovo volto della Campania Mediterranea: tra natura, cultura e stili di vita”, è in programma nel pomeriggio. Si parlerà del Cilento come concreto laboratorio di innovazione istituzionale.
Nella tavola rotonda verranno trattati temi connessi alla struttura socio-economica, al sistema imprenditoriale e a quello culturale, si accennerà alle linee operative per la elaborazione del Piano Cilento 2030 stili di vita mediterranei come motori dell’innovazione territoriale.

Bruxelles 29 maggio 2017, ore 16.00  – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38

Interventi
Serena Angioli Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Andrea Cozzolino – Eurodeputato
Filippo Diasco – Direttore AdG FEASR della Regione Campania
Michele Palmieri – Direttore Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema della Regione Campania

Partecipano
Corrado Matera – Assessore allo sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania
Cono D’Elia – Vice Presidente Parco Nazionale del Cilento e Sindaco di Morigerati
Pietro Campiglia – Università degli Studi di Salerno
Gennaro Maione – Campus Mediterraneo: Sindaco del Comune di Ceraso
Eduardo Cuoco – INNER
Gabriele De Filippo – IGF
José Palma Andres – Direttore della DG Politica regionale della Commissione europea con responsabilità per la cooperazione territoriale
Stefano Pisani – GECT DIETA MED, Sindaco di Pollica
Pier Luigi Petrillo – Capo Ufficio Legislativo del Presidente della Giunta Regionale della Campania
Jean-Paul Detaille – Capo Gabinetto del Ministro del Turismo della Vallonia
Modera
Domenico Nicoletti – Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino

“Il patrimonio culturale della Regione Campania e i Fondi strutturali” è invece il tema del secondo workshop in programma domani, 30 maggio: l’appuntamento si propone di far emergere alcuni dei risultati importanti conseguiti tramite una corretta utilizzazione dei Fondi strutturali nel campo del patrimonio culturale.

Bruxelles 30 maggio 2017, ore 16.00 – Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne n.38
Interventi
Serena Angioli – Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania
Sergio Negro – Direttore Generale AdG POR Campania FESR 2014-2020
Antonio Oddati – Direttore Generale per l’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Campania
Interventi tematici
Pierpaolo Forte – Museo MADRE
Fabrizio Manduca – Corporea, Museo interattivo sul corpo umano
Giulio Corrivetti – Fondazione Ebris
Modera Anna Maria Barbato Ricci

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home