Cilento

” Action Painting: rito e arte nelle tombe di Paestum”

Al via la mostra nel Museo del Parco Archeologico

Antonella Capozzoli

29 Maggio 2017

Al via la mostra nel Museo del Parco Archeologico

Dal 2 giugno  al 31 dicembre 2017, tutti i giorni dalle 8,30 alle 17,30, sarà possibile visitare la mostra ” Action Painting: rito e arte nelle tombe di Paestum”.

L’idea di fondo è quella di mescolare l’action painting alla pittura funeraria del IV secolo a.C. La scelta artistica non è lasciata al caso: si fa riferimento a un tipo di pittura che dà rilievo non soltanto all’opera, ma anche all’atto creativo:

” Il concetto di action painting ci avvicina in maniera diversa alle tombe dipinte di Paestum.” dice il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. “[…] Il fatto che nell’action painting non conta solo il dipinto finito, ma anche il processo di creazione dello stesso (a maggior ragione se letto in chiave estatica o rituale), ci può far vedere le tombe dipinte da un’angolazione diversa. Da quell’ angolazione dalla quale il fatto che queste “opere” fossero state create per non essere visibili appare forse meno paradossale, visto che erano inserite in azioni quali appunto i rituali funerari.”

In questa prospettiva, è evidente l’ importanza che assumono i particolari che scandiscono i momenti della realizzazione stessa dell’opera:  le impronte digitali e le linee preparatorie lasciate dai pittori lungo le pareti della ” Tomba delle piangenti”, tappa essenziale del percorso, ne sono l’esempio evidente.

Così conclude il direttore : “[…] le immagini nel buio delle tombe di Paestum diventano meglio comprensibili se viste come azione, o meglio: come parte di una serie di azioni che compongono il rito funerario antico. Questo non vuol dire che non erano “arte”: è semplicemente un concetto di arte molto diverso da quello moderno che tende a confinare l’arte nelle pinacoteche o gallerie.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home