Attualità

Musica e danza per il saggio di fine anno dell’istituto comprensivo di Casal Velino

Studenti dell'istituto comprensivo in scena con "L'amore è tutto ciò che ho"

Carmen Lucia

27 Maggio 2017

Studenti dell’istituto comprensivo in scena con “L’amore è tutto ciò che ho”

Il giorno 25 maggio, la Scuola a indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino ha presentato il Saggio di fine anno: un Musical di danza intitolato “L’amore è tutto ciò che ho”. I brani musicali – a cura del Prof. Giovanni Garzione e della Prof.ssa Maria Rosaria Parletta (per le diamoniche) – sono stati eseguiti da un gruppo dei giovanissimi allievi che si sono cimentati in un repertorio di musiche molto originali, che ha spaziato dalla tradizione napoletana all’inno nazionale francese, anche per commemorare le vittime della strage di Manchester. A seguire il Musical con la Direzione artistica della Professoressa Noemi Lenza, che negli anni passati ha curato gli allestimenti e le regie dei Saggi di canto e danza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania.

La regia, la scrittura dei testi, l’allestimento delle coreografie a cura della Prof.ssa Noemi Lenza ha esaltato e valorizzato tutte le vocazioni e le diverse attitudini dei giovanissimi allievi: movimento espressivo e creativo, ritmo, suono e danza in un Musical ispirato al tema dell’amore nelle sue più varie declinazioni hanno contribuito a creare uno spettacolo di grandissima intensità e di rara fantasia creativa. Alla fine dello spettacolo, si è esibita la cantante Federica Lettieri, che ha superato da poco importanti provini con registi di musical di fama nazionale e ha iniziato a studiare canto proprio grazie ai laboratori sperimentali della Prof.ssa Lenza. La danza, la musica e le arti performative della recitazione hanno ormai un ruolo e una funzione sempre più rilevante nella formazione e nella crescita degli adolescenti: la danza con funzione educativa, considerata come un’attività di sperimentazione corporea che si caratterizza per un approccio esplorativo del movimento, aumenta l’interesse e il coinvolgimento di ogni allievo e sviluppa autonomie creative, stimola l’ampliamento del linguaggio motorio di base e rinforza l’autoefficacia.

Per questo, la proposta di esperienze gratificanti come il Musical a cui abbiamo assistito va incoraggiata e sostenuta, perché possa in futuro diventare da esempio per altre scuole, per altri laboratori di esperienze da sperimentare nelle scuole del nostro territorio. Il movimento espressivo e poetico, lo studio e la memorizzazione dei movimenti in uno spazio diverso dall’aula, l’esercitazione nel canto e nella dizione, il controllo della voce contribuiscono a instaurare – anche in un ambiente di collaborazione tra pari e di “cooperative learning” – un clima di positive corrispondenze di interessi e di benessere tra gli allievi e tra adolescenti e adulti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home