Attualità

La Polfer di Agropoli non riaprirà, il Ministero dell’Interno risponde all’interrogazione dell’on. Capozzolo

La parlamentare Pd: “Non mi fermerò, Agropoli merita tutta l’attenzione possibile”

Comunicato Stampa

27 Maggio 2017

La parlamentare Pd: “Non mi fermerò, Agropoli merita tutta l’attenzione possibile”

Il Ministero dell’Interno ha risposto all’interrogazione dell’on. Sabrina Capozzolo sul recente decreto che ha sancito la soppressione di quindici posti di polizia ferroviaria, tra i quali quello di Agropoli, evidenziando i riflessi negativi che derivano dalla decisione.
La parlamentare Pd aveva chiesto di rivedere tale decisione anche alla luce dei diversi interventi di potenziamento della stazione ferroviaria di Agropoli- Castellabate; dall’approvazione dell’Alta Velocità Milano–Sapri da parte della Regione Campania; dall’intenzione da parte dell’amministrazione comunale di Agropoli di favorire la mobilità sostenibile con ulteriori interventi di trasformazione dell’area circostante.

Il Ministero ha però risposto che “la scelta di chiudere, tra gli altri, anche il posto di polizia ferroviaria di Agropoli rientra in una più ampia progettualità volta ad ottimizzare la dislocazione e la funzionalità dei presidi della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri su tutto il territorio nazionale”. Inoltre, il Sottosegretario di Stato, Gianpiero Bocci, ha precisato che “nel caso della Stazione Ferroviaria di Agropoli non risultano particolari criticità e che il dispositivo di sicurezza nel Comune di Agropoli si avvale di una Stazione dell’Arma dei Carabinieri e di una Compagnia della Guardia di Finanza”.

La risposta del Ministero non ha soddisfatto la parlamentare cilentana. “Per l’ennesima volta la città di Agropoli viene defraudata di un servizio efficiente e importante per tutti coloro che vivono e visitano le nostre zone. – ha commentato l’on.Capozzolo – Non mi fermerò perché la mia città merita tutta l’attenzione possibile a garanzia di parità di servizi con le altre città italiane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Torna alla home