Cilento

Caso Rutino, arriva la decisione del Tar. L’11 giugno si vota

Pubblicata ieri mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo

Arturo Calabrese

27 Maggio 2017

Pubblicata ieri mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo

RUTINO. Finalmente è arrivata a conclusione la lunga vicenda legata al comune dì Rutino. Il prossimo 11 giugno si andrà regolarmente alle urne come il resto dei comuni italiani. Nella tarda mattinata di ieri, la sezione distaccata di Salerno del Tar ha rigettato il ricorso presentato dal decaduto sindaco Gerardo Immerso dichiarando di non essere competente e indicando il giudice ordinario come l’autorità giurisdizionale che potrà, se chiamata in causa, esprimersi in merito.

La richiesta di Immerso era l’annullamento di tre atti amministrativi: il decreto del Prefetto di indizione dei comizi elettorali, lo scioglimento del consiglio comunale da parte del Presidente della Repubblica e infine la revoca della convalida delle elezioni 2016 da parte dello stesso consiglio. Tutte richieste respinte di cui ora dovrà occuparsi un altro tribunale. Il “caso Rutino” è scoppiato la scorsa estate quando, a pochi giorni dalle elezioni del 5 giugno, il neoletto sindaco Immerso è decaduto per effetto della legge Severino perché su di lui pendeva una condanna definitiva per ricettazione. Secondo il tribunale d’Appello di Napoli, però, non ci sono prove dell’avvenuta notifica della condanna in appello, passata poi in giudicato. Per questo motivo sono stati riaperti i termini per un’eventuale ricorso in cassazione.

Alla luce di ciò, c’è stato il ricorso al Tar che ieri si è detto non competente sulla questione. «Di sicuro ora mi rivolgerò al giudice ordinario – dice a caldo l’ormai ex sindaco – non mi fermerò finché non verrà fatta giustizia. Adesso la parola va al tribunale di Vallo della Lucania ma come sempre sono fiducioso. La parola fine non è stata ancora scritta».

Di tutt’altra opinione è Giuseppe Rotolo candidato alla carica di sindaco con la lista “Guardiamo avanti” che è già proiettato nel periodo post-elettorale e pensa al futuro del suo paese: «Come ampiamente prevedibile e scontato  – dice – il Tar di Salerno ha bocciato il ricorso. Si esce da un anno intero in cui Rutino è rimasto imbrigliato in una vicenda personale, un anno durante il quale gli unici ad aver pensato che si potesse non votare sono stati i rappresentanti della maggioranza uscente. Dopo venti anni – aggiunge – un’intera fazione politica è stata lasciata senza rappresentanza elettorale per incapacità di chi la componeva. Oggi vogliamo tutti insieme guardare al futuro con fiducia e serenità. Il nostro intento è riportare nel paese pace e tranquillità ma soprattutto di impegnarci ad amministrare nel bene e per il bene. Una così alta presenza di giovani nelle liste – conclude – certifica questa volontà di cambiamento e di rinnovamento. Ora non ci resta che guardare avanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home