Attualità

Rifiuti: comune di Ascea condannato a pagare il Co.Ri.Sa4.

Dovrà versare circa 225mila euro

Redazione Infocilento

25 Maggio 2017

Dovrà versare circa 225mila euro

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha pronunciato sentenza risolvendo la “querelle” tra il Comune di Ascea e il Co.Ri.Sa4.

Il Comune di Ascea è costituito al Consorzio rifiuti bacino Salerno4, il quale provvede alla gestione degli impianti e dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani. La vicenda contenziosa trae origine nell’anno 2004, quando il Consorzio assumeva di essere creditore nei confronti dell’ente locale per la quota consortile, nonché la raccolta differenziata, l’igiene urbana, e lo smaltimento rifiuti ed ulteriori prestazioni per gli anni 2001-2003.

Per contro, il Comune di Ascea si opponeva alla richiesta creditoria, eccependo l’infondatezza della domanda per intervenuto pagamento e prescrizione del debito. Nel condividere la linea della difesa consortile, il Tribunale di Vallo della Lucania, dopo anni di processo, ha stabilito l’infondatezza delle doglianze del Comune di Ascea, condannando a pagare a favore del Consorzio rifiuti bacino Salerno 4 – così accogliendo le deduzioni dell’Avv. Benedetta Sirignano, suo legale – la somma di euro 225.492,87, oltre interessi legali dalla data di notifica del decreto e spese di procedura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home