Alburni

Assemblea della Comunità del Parco: approvato il Piano Programmatico, ma è polemica

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Soddisfatto Alfieri, critico Palmieri

SANZA. Si sono riuniti ieri i sindaci della Comunità del Parco. Tra gli argomenti all’ordine del giorno l’approvazione di un documento programmatico per lo sviluppo del territorio che non ha mancato di suscitare apprezzamenti ma anche perplessità.

“Quella di ieri – ha commentato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – è stata una giornata davvero significativa per la Comunità del Parco. I Sindaci hanno infatti approvato un Piano Programmatico che, per la prima volta, mette ordine e fissa la traccia entro cui costruire un percorso di crescita, sviluppo e progresso del nostro Parco. Un documento politico di grandissima rilevanza che, attraverso l’individuazione di obiettivi di medio-lungo termine ed una serie di interventi concreti, intende finalmente perseguire uno sviluppo strutturale del nostro straordinario territorio”. Alfieri ha poi ricordato che al Parco “sono state trasferite, nel corso degli anni, ingenti risorse finanziarie per favorirne la crescita. I risultati, purtroppo, non sono stati quelli che avremmo auspicato in termini di rottura con il passato, perché è mancata una visione strategica, chiara ed univoca. Grazie al Piano programmatico, potremo dare, con convinzione ed unitarietà d’intenti, risposta al bisogno di cambiamento che i nostri concittadini esprimono. Un cambiamento ineludibile, perché problemi come lo spopolamento, la scarsa accessibilità, il dissesto idrogeologico e la perdita di competitività e attrattività esigono soluzioni certe e definitive”.

“Il documento approvato ieri individua gli obiettivi strategici da perseguire e gli interventi da implementare nei principali ambiti: dal turismo ai trasporti, dai servizi per i cittadini alla tutela del territorio, dalla formazione alle risorse naturali.

Ad astenersi dalle votazioni è stato il sindaco di Rosigno Pino Palmieri. “A mio parere – ha spiegato il primo cittadino – quello che si mette in campo non è sufficiente per contrastare l’emergenza poiché non si può contrastare le criticità del territorio governandolo in modo ordinario”.

“La situazione è gravissima – prosegue Palmieri – in particolare negli Alburni dove il famoso masso di Castelcivita è ormai il simbolo dell’inefficienza del Governo italiano e degli enti collegati”.

“Il Parco non può chiederci di votare i provvedimenti che porta in aula mentre noi degli Alburni ancora aspettiamo la rappresentatività nell’Ente, mi sembra ci sia un richiamo all’unità quando c’è da affrontare determinate questione, ma quando c’era da affrontare la rappresentatività del territorio si è preferito ascoltare i partiti”.

Il primo cittadino di Roscigno non risparmia neanche altri sindaci del comprensorio: “Mi dispiace che alcuni di loro, in modo bovino abbiano votato seguendo la maggioranza, io mi sono astenuto perché sto proseguendo la mia battaglia per la rappresentatività del territorio e continuerò a farla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home