Cilento

Scatta nel salernitano l’operazione “Super Genio”: sequestrati trenta videopoker illegali

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

Comunicato Stampa

23 Maggio 2017

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

La Guardia di Finanza, nell’ambito di un’attività di servizio condotta nel comune di Eboli a tutela del monopolio statale sui “videopoker”, convenzionalmente denominata “Super Genio”, ha sottoposto a controllo numerosi circoli ricreativi ed esercizi commerciali in cui risultavano in funzione apparecchi e congegni della specie che consentivano una vincita in denaro. L’azione “sul campo” ha visto impiegati sul territorio 50 finanzieri del Gruppo di Eboli che hanno posto sotto osservazione n. 20 “punti di gioco” dislocati in tutti i più popolosi quartieri cittadini (zone “Paterno”, “167”, “Centro Storico” e “Mulinello”) pervenendo all’individuazione di 30 apparecchi “videopoker” non conformi alla normativa vigente, poiché capaci non solo di sottrarre il relativo gettito al Fisco ma soprattutto “taroccati” in danno dei singoli utenti, erroneamente convinti di utilizzare, a fini ludici, congegni legalmente messi in commercio.

L’operazione ha messo in luce un diffuso sistema di illegalità legata alla presenza di congegni da divertimento e intrattenimento che, di fatto, non solo non riproducevano il meccanismo di gioco per il quali erano stati autorizzati, ma addirittura erano state trasformate in vere e proprie “slot machine” illegali che erogavano vincite in danaro senza alcuna regola ben precisa e garantita se non quella arbitrariamente decisa dai singoli gestori, spesso in danno degli ignari giocatori. Tutti gli apparecchi da intrattenimento, infatti, sono risultati privi dei cd. “nulla osta di messa in esercizio” e “nulla osta di distribuzione” che garantiscono la rispondenza del congegno a precise e necessarie prescrizioni tecniche per la relativa distribuzione sul mercato e il relativo utilizzo da parte dei singoli utenti, dei quali solo in questo caso salvaguardano i relativi diritti di giocatori. Guardia di Finanza Comando Provinciale Salerno 2 La posizione di n. 12 titolari dei circoli ricreativi e degli esercizi commerciali ispezionati è ora sottoposta al vaglio dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, quale Organo gestore del connesso tributo erariale, e nei loro confronti sono state contestate violazioni amministrative per 220 mila euro. L’attività svolta testimonia, ancora una volta, come sia mantenuta alta l’attenzione della Guardia di Finanza sia a tutela del cittadino-consumatore finale, sia degli operatori economici rispettosi delle regole del “gioco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home