Cilento

Sanità, l’accusa del M5S: De Luca favorisce i centri privati

"Il ‘Patto delle fritture di pesce’ è operativo"

Comunicato Stampa

23 Maggio 2017

“Il ‘Patto delle fritture di pesce’ è operativo”

“Comincia a diradarsi la nebbia dietro cui il presidente De Luca, ponendo la fiducia al Collegato alla legge di stabilità, aveva provato a nascondere norme a favore delle lobby della sanità privata. La conferma che il ‘Patto delle fritture di pesce’ è operativo viene direttamente da due note del ragioniere generale dello Stato e del Ministero della Salute, in cui si rilevano gravi criticità e contrasto con le norme nazionali, e in generale scelte sbagliate che determinano maggiori oneri a carico del servizio sanitario regionale”. Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania che per aver presentato in aula una serie di emendamenti abrogativi per contrastare proprio quel disegno a favore della sanità privata fu insultata da parte dello stesso De Luca.

“I nodi alla fine vengono al pettine ed è probabile che la legge regionale venga impugnata davanti alla Corte costituzionale – sottolinea Ciarambino – non è una novità, la Regione Campania è statisticamente l’istituzione ad avere, tra l’altro da un Governo amico, il maggior numero di leggi impugnate e rimandate al mittente”. “Gli unici a denunciare le misure a favore della sanità privata contenute in quel disegno di legge siamo stati noi del Movimento 5 Stelle. E De Luca per metterci a tacere ha imposto il cappio della fiducia alla sua litigiosa maggioranza – evidenzia – alla fine con un articolo ad hoc si è sottratto il nuovo fabbisogno sanitario alle strutture provvisoriamente accreditate a favore della sanità privata”.

“Un giochetto ben architettato – spiega – con cui si è proceduto perfino in deroga a un decreto ministeriale e si sono autorizzate indiscriminatamente strutture private con meno di 60 posti letto, a copertura del nuovo fabbisogno”. “E proprio su questi punti è intervenuto il Governo con le due note – aggiunge – bocciando nei fatti le norme a favore dei centri sanitari privati volute da De Luca a scapito di ospedali e aziende sanitarie pubbliche”. “De Luca è stato fedele al ‘Patto delle fritture di pesce’ per scopi clientelari e a tutela dei signori delle strutture private – attacca – questo personaggio ora si candida e pungola i vertici del Governo per essere nominato commissario alla sanità: davvero al peggio non c’è fine”. “Dopo la chiusura indiscriminata dei pronto soccorso della Campania, lo smembramento delle eccellenze sanitarie, i puntuali rinvii dell’apertura dell’ospedale del Mare – spiega – gli scandali della corruzione dove sono coinvolti anche dirigenti nominati dallo stesso De Luca, scopriamo un collegato alla stabilità con norme a uso e consumo delle lobby della sanità privata”. “I campani devono aprire gli occhi e impedire di mettere nelle mani di De Luca la sanità pubblica, sarebbe una ferita insanabile per le istituzioni” – conclude Ciarambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home