Cilento

Le “mani” dei clan sul Cilento: l’allarme nella relazione semestrale dell’antimafia

Affari estesi in particolare tra Agropoli e Marina di Camerota

Redazione Infocilento

23 Maggio 2017

Affari estesi in particolare tra Agropoli e Marina di Camerota

La criminalità organizzata, tramite i suoi clan, avrebbe esteso ulteriormente il suo dominio sul Cilento, con investimenti in particolare ad Agropoli e Marina di Camerota. E’ quanto evidenzia la relazione semestrale della Direzione Nazionale Antimafia. In un documento del procuratore generale distrettuale, Leonida Primicerio, infatti, si evidenzia come «La presenza indisturbata sul territorio della provincia e negli affari leciti o illeciti che quotidianamente si svolgono di personaggi collegati a gruppi criminali del napoletano e casertano sono indici rilevatori dell’attuale assenza di associazioni camorristiche locali di particolare spessore capaci di contrastare le incruenti invasioni di quelle operanti nel resto della Campania ed, al tempo stesso, di nuovi fenomeni e modalità operative criminali che richiedono la massima attenzione e celerità preventiva».

«Appare superata la fase visibile e violenta dell’arricchimento illecito da parte delle organizzazioni criminali e si manifestano segnali di una attività carsica di gestione, reimpiego e reinvestimento dei capitali illeciti nei circuiti dell’economia legale del territorio – scrive ancora il procuratore generale – Si registrano, invero, le attività di varie organizzazioni criminali volte a riciclare capitali e beni sottratti alle procedure fallimentari e, quindi, provento dei reati di bancarotta fraudolenta e per distrazione, con il sempre più diffuso consolidamento di rapporti ed alleanze, sotto forma di sodalizi criminali, tra persone od organismi appartenenti al mondo imprenditoriale e delle libere professioni».

Questo fenomeno, secondo la Dna, sarebbe evidente soprattutto nel basso Cilento. È qui che sarebbero stati registrati non soltanto interessi economici da parte del clan Fabbrocino (già oggetto di approfondimenti investigativi ed accertamenti giunti anche a sentenze definitive) ma anche da parte del clan Cuccaro di San Giorgio a Cremano con infiltrazioni anche a Cercola e San Giuseppe Vesuviano che, in particolare, avrebbe fatto investimenti sul territorio di Agropoli e Marina di Camerota. È qui che la longa manu della malavita si sarebbe infiltrata anche nel settore rifiuti. In particolare si fa riferimento a società con sedi anche a Capaccio, Polla, Battipaglia ed in altri Comuni del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home