Cilento

Cilento, operai del Consorzio Rifiuti in ginocchio: da 20 mesi senza stipendio, siamo in ginocchio

Situazione denunciata a carabinieri e Procura: operai esasperati

Redazione Infocilento

22 Maggio 2017

Situazione denunciata a carabinieri e Procura

«Stiamo morendo lentamente. Dov’è la politica? Che cosa sta facendo il commissario per aiutarci?». È il disperato appello di Alfonso Ferrazzano, operaio del Consorzio smaltimento rifiuti Salerno4. Da venti mesi non percepisce lo stipendio. Avanza oltre 30mila euro. Come lui altri colleghi sono in condizioni disperate. C’è chi avanza fino a 50mila euro. Ferrazzano non riesce più a sfamare la sua famiglia. Ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri di Torchiara, dove risiede, e presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo. Ferrazano chiede che «vengano disposti opportuni accertamenti per valutare eventuali profili penali e individuare i possibili responsabili per procedere nei loro confronti».

L’operaio di Prignano Cilento nonostante le difficoltà economiche sta continuando a lavorare. Ogni giorno raggiunge a proprie spese il sito di compostaggio di Vallo Scalo, una struttura chiusa e abbandonata da tempo.
«Ci tengono fermi nell’impianto senza dirci nulla – ribadisce – non sappiamo se e quando la struttura riprenderà a funzionare». Quindi l’appello ai sindaci e a tutta la classe politica del territorio cilentano perché «non é possibile abbandonare intere famiglie e lasciarle nella più totale disperazione».
A causa dei ritardi nei pagamenti, scrive Ferrazzano nell’esposto in procura, sto subendo una situazione economica familiare delicata e particolare che mi sta comportando non solo di non poter più pagare le bollette ma anche a non avere più i mezzi per sostenere la mia famiglia. Ricorda poi le innumerevoli volte che ha cercato invano di contattare il commissario, Giuseppe Vitale, almeno per un colloquio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home