Cilento

Agropoli, passaggio di consegne tra Franco Alfieri e Adamo Coppola

Ieri l'apertura della campagna elettorale dell'amministrazione uscente

Ernesto Rocco

21 Maggio 2017

Ieri l’apertura della campagna elettorale dell’amministrazione uscente

AGROPOLI. Simbolico passaggio di consegne ieri sera tra il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ed il suo vicesindaco, Ada­mo Coppola. Quest’ul­timo, candidato alla carica di primo cit­tadino per il gruppo di maggioranza usce­nte, con un comizio tenutosi nella centr­ale piazza Vittorio Veneto, ha aperto uf­ficialmente la sua campagna elettorale. L’appuntamento è iniziato con un video grazie al quale è stato fatto il punto sui dieci anni di amministrazi­one Alfieri. Nelle immagini i momenti più significativi dei suoi due mandati ad Agropoli: cerimonie, inaugurazioni, eventi, momenti importanti di vita amministrativa come l’acquisto del castello e di Tren­tova.

A margine della proiezione è stato il candidato sindaco Coppola a presentarsi per primo sul palco. “Dopo quello che abbiamo visto sarebbe un delitto fermarsi”, ha esordito con la voce rotta dall’emozione. “Dieci anni fa Agropoli era in ginocchio e il nostro sindaco ci disse che avremmo potuto farcela. Il nostro messaggio è lo stesso di allora: abbiate speranza perché  la nostra Agropoli continuerà a migliorare”. Coppola si è poi soffermato sul bilancio dell’ente, escludendo che vi siano debiti e sottolineando l’importanza dei lavori fatti che oggi “hanno un valore di trenta milioni di euro”. Ma le opere realizzate non sono state l’unico elemento del discorso di Coppola che ha sottolineato come in questo decennio si sia formata una classe dirigente, nata ad Agropoli, che oggi occupa ruoli importanti nelle istituzioni; un “vero miracolo di cui  essere orgogliosi”. Non sono mancate le stoccate agli altri candidati, in primis al M5S. “Basta con una campagna basata sull’odio, noi vogliamo confrontarci sulle idee”‘.

È toccato poi ad Alfieri prendere la parola per  fare il resoconto dell’ultimo decennio e congedarsi dagli agropolesi. “Nel 2007 – ha detto – ho trovato una città rassegnata, ma siamo riusciti a cambiarla”. Il primo cittadino ha più volte ringraziato gli elettori per il consenso concesso, senza dimenticare i compagni amministratori e gli uffici comunali. “Quello che è accaduto ad Agropoli non è accaduto in nessuna parte d’Italia” ha proseguito Alfieri, sottolineando l’importanza della continuità di governo e la concretezza nell’affrontare i problemi tutti i giorni. Numerosi, inoltre, i riferimenti del sindaco uscente alle tante opere realizzate e ai servizi di cui la città è stata dotata. Anche da parte sua, poi, stoccate alle minoranze per le continue critiche all’operato amministrativo e ai toni usati in campagna elettorale. Questa sera, la prima replica  durante il comizio del candidato sindaco Agostino Abate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home