Attualità

“Compari di Orto”: l’agricoltura approda sui social

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall'orto

Antonella Agresti

20 Maggio 2017

Carciofo igp

Nasce una rete sociale per chi vuole ri-cominciare dall’orto

Facebook e i social network aiutano a non rimanere isolati, è il caso di dire, all’interno del proprio hortus conclusus.  Dalla collaborazione dei presidenti delle Pro Loco di Ortodonico e Stella Cilento è nata, così, l’idea di “Comapri di Orto”. Paolo Menza, attivo anche in Slow Food Cilento Gelbison, e Renzo Vassaluzzo hanno pensato di istituire una rete sociale di orticoltori che potesse tutelare e conservare le biodiversità delle colture cilentane.

L’ambizioso progetto si fonda su una visione dinamica e viva del territorio: “La nostra terra è vita; non dobbiamo trasformarla in un museo a cielo aperto dove tutto rimane immobile. La conservazione del nostro straordinario patrimonio agricolo, enogastronomico e culturale deve passare necessariamente dalla condivisione e dallo scambio” dichiarano gli ideatori di Compari di Orto.  Il primo passo è stato dare luogo al censimento e alla geo-localizzazione delle piante da frutto autoctone e dei custodi delle biodiversità tipiche delle località cilentane. Successivamente si è passati alla realizzazione e allo scambio di due semenzai per la diffusione di antiche sementi del Cilento. L’obiettivo primario è quello di promuovere sementi autoctone preferendole a quelle acquistabili presso i vivai. “Il nostro progetto è  quello di partire dal basso, monitorando il paesaggio delle colture, e facilitare un ricambio generazionale tra i piccoli agricoltori.

Così facendo vogliamo anche sostenere i ristoratori che optano per una cucina a km 0 e tutte le manifestazioni enogastronomiche del territorio che puntano alla valorizzazione di prodotti autoctoni, come nel caso della Sagra della Cerasa di Carullo” dichiara Paolo Menza che continua “Non si tratta soltanto di agricoltura, ma di un progetto che cerca di far rete con tutte le realtà che si propongono la conservazione del patrimonio culturale cilentano. Abbiamo coinvolto agronomi, come Alessandro Polito, il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, il laboratorio di liuteria di Ortodonico, Secret Cilento e l’Info Point Cilento Antico, Nicola Rizzo di Innesta e Innovazione e, ovviamente, i centenari di Pollica che ancora coltivano i propri orti. Vogliamo che, ripartendo dagli orti, si arrivi ad una sinergia che abbia come obiettivo ultimo la conservazione di tutto quello che è la nostra cultura. Vorremmo anche farci trovare pronti per sfruttare il prossimo PSR delle Reti Rurali.” Intanto, chiunque volesse, può unirsi su Facebook alla famiglia di Compari di Orto dove si ha l’opportunità di apprendere e regalare consigli sulle tecniche di coltivazione del proprio orto, scambiare sementi e partecipare attivamente alla tutela e alla diffusione delle biodiversità, della Dieta Mediterranea e, più in generale, della cultura cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home