Attualità

Vicenda Rutino, Edmondo Cirielli scrive al Governo: «Si faccia piena luce»

Edmondo Cirielli (FdI) al Ministro della Giustizia: «Indagini anche negli uffici giudiziari competenti»

Arturo Calabrese

19 Maggio 2017

Edmondo Cirielli (FdI) al Ministro della Giustizia: «Indagini anche negli uffici giudiziari competenti»

RUTINO. La temperatura a Rutino è molto calda e non certo per l’imminente arrivo della stagione estiva. A tenere calda la situazione, oltre agli animi dei rutinesi, ci pensa anche il Parlamento. Nella seduta di ieri della Camera, il deputato Edmondo Cirielli, Fratelli d’Italia, ha presentato ai Ministri degli Interni, della Giustizia e per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione una interrogazione a risposta scritta.

Oggetto è la paradossale, e tutta italiana, situazione di Rutino. Il deputato nocerino nel suo scritto ripercorre e sintetizza, con dovizia di particolari, quanto accaduto dal mese di giugno, quando venne eletto sindaco Gerardo Immerso, fino ad oggi. «il 5 giugno 2016 Gerardo Immerso è stato eletto sindaco del comune di Rutino; tre mesi dopo il voto, per effetto della «legge Severino», il primo cittadino è stato ritenuto incandidabile dalla prefettura per aver riportato una condanna in appello per ricettazione. La condanna era stata emessa il 14 novembre 2012 ed era passata in giudicato il 28 gennaio 2013 perché lo stesso non aveva presentato ricorso in Cassazione»

«Il sindaco era stato sospeso e il comune era retto dal suo vice, Michele Ferraro, nel frattempo è stato disposto lo scioglimento del consiglio comunale – si legge – Immerso ha sostenuto di non essere a conoscenza della condanna emessa nei suoi confronti in quanto il tribunale non gli avrebbe mai notificato la sentenza e, quindi, non sarebbe stato messo nelle condizioni di poter ricorrere al terzo grado di giudizio. Da quanto si apprende da fonti di stampa, la decadenza da sindaco ha creato un vero e proprio terremoto politico»

«Nei giorni scorsi, la corte d’appello di Napoli ha ammesso che mancano le prove dell’avvenuta notifica e l’imputato “può essere riammesso nei termini temporali per proporre ricorso alla Corte Suprema di cassazione”. Nell’ordinanza – continua il deputato di Fratelli d’Italia – si legge che dall’esame del fascicolo processuale che ha portato alla condanna sono state rilevate delle anomalie, tra cui la manomissione materiale degli atti relativi proprio alla notifica».

Cirielli sottolinea anche alcune anomalie: «non vi è stato, poi, il provvedimento di decadenza per effetto della condanna definitiva, emessa dalla corte d’appello di Napoli e divenuta irrevocabile il 28 gennaio 2013. Il 25 giugno 2016 il consiglio comunale di Rutino ha esaminato le condizioni di candidabilità degli eletti e ha convalidato l’elezione di Gerardo Immerso, nonostante già l’8 giugno 2016 i Carabinieri di Vallo della Lucania avessero verificato, con l’atto n.2118/2016, la presenza, nel suo certificato penale, della condanna irrevocabile alla pena di due anni per ricettazione continuata. Tale certificato però – e chiude le premesse – è stato inviato al comune solo il 6 luglio 2016».

In conclusione, le richieste ai dicasteri: «I Ministri sono a conoscenza di quanto accaduto? Quali sono le azione che il Governo intende mettere in atto al fine di far piena luce su una vicenda che presenta non pochi lati oscuri e che ha fortemente esposto la comunità di Rutino?». Poi arriva l’affondo: «il Ministro della Giustizia intende valutare se sussistono i presupposti per avviare iniziative ispettive presso gli uffici giudiziari di cui in premessa?».

La vicenda è destinata a continuare e di sicuro lascerà dietro di sé un importante strascico di polemiche e di precedenti che di sicuro faranno giurisprudenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home